• Marketing su YouTube

Perché i vostri video su YouTube non ricevono abbastanza commenti (e come risolverli)

  • Felix Rose-Collins
  • 5 min read

Introduzione

Una sezione di commenti affollata sui vostri video di YouTube non ha solo un aspetto attraente, ma è anche un chiaro indicatore di un pubblico attivo e coinvolto. I commenti sono una delle metriche chiave per il coinvolgimento e svolgono un ruolo essenziale nella vostra crescita come creatori di contenuti. Tuttavia, molti creatori di YouTube faticano a incoraggiare gli spettatori a lasciare commenti, con un impatto sulla loro visibilità, credibilità e connessione con il pubblico.

Se anche voi siete alle prese con questo problema, non preoccupatevi. Questa guida vi illustrerà i motivi per cui i vostri video non ricevono abbastanza commenti e, soprattutto, come risolverli. Utilizzando queste strategie, potrete aumentare il vostro coinvolgimento, costruire una comunità fedele di spettatori e persino scalare la classifica di YouTube.

L'importanza del coinvolgimento su YouTube

Engagement on YouTube

Perché i commenti sono importanti per la crescita di YouTube

L'algoritmo di YouTube è costruito con un unico obiettivo: mantenere gli utenti sulla piattaforma il più a lungo possibile. Per raggiungere questo obiettivo, premia i video che incoraggiano il coinvolgimento, compresi i like, le condivisioni e i commenti. Conoscere YouTube è fondamentale perché capire come funziona l'algoritmo può aiutarvi a ottimizzare i vostri contenuti per ottenere la massima visibilità. Ecco perché i commenti sono particolarmente importanti:

  • Migliori classifiche: I video con un elevato coinvolgimento (compresi i commenti) hanno maggiori probabilità di apparire nei risultati di ricerca e nelle sezioni consigliate.
  • Credibilità e riprova sociale: Una sezione commenti attiva invia ai nuovi spettatori il messaggio che vale la pena guardare il vostro canale.
  • Comunità più forte: I commenti consentono ai creatori di interagire direttamente con gli spettatori, favorendo la fedeltà e la fiducia.

La psicologia dei commenti

Capire perché gli spettatori commentano o non commentano è fondamentale per migliorare la vostra strategia. Molti spettatori rientrano nella categoria dei "consumatori passivi", che guardano ma non si impegnano. Per incoraggiare i commenti, è necessario indirizzare la loro psicologia in modo efficace. Ecco come fare:

  • Offrite un valore emotivo: Le persone sono più propense a commentare quando i vostri video scatenano una reazione emotiva, che sia una risata, un accordo o una curiosità.
  • Incoraggiare la partecipazione attiva: Gli spettatori passivi si impegnano solo se sollecitati esplicitamente. Porre domande o aggiungere inviti all'azione (CTA) può convertire gli spettatori passivi in partecipanti attivi.
  • Creare un legame: Gli spettatori che si sentono personalmente legati a un creatore o ai suoi contenuti sono più disposti a interagire.

I motivi più comuni per cui i video non ricevono abbastanza commenti

Common Reasons

1. Mancanza di un forte invito all'azione (CTA)

Una delle ragioni più comuni di un basso coinvolgimento è la mancata richiesta esplicita. Molti creatori danno per scontato che gli spettatori commenteranno da soli, ma questo accade raramente senza una sollecitazione.

Come risolvere il problema:

  • Aggiungete CTA chiare all'inizio, a metà o alla fine dei vostri video. Ad esempio, "Cosa ne pensi di questo argomento? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto!".
  • Siate specifici nella richiesta. Invece di "Lascia un commento", provate con "Dimmi quale ricetta proverai per prima" o "Qual è il tuo consiglio preferito di questo video?".

2. Il vostro contenuto non suscita discussioni

Anche se i contenuti informativi sono preziosi, se non suscitano emozioni o curiosità, gli spettatori spesso non commentano.

Come risolvere il problema:

  • Creare contenuti che incoraggino la conversazione. Ad esempio:
    • Condividere storie o opinioni personali e invitare gli spettatori a fare lo stesso.
    • Porre un argomento discutibile o una domanda controversa.
  • Spargete domande stimolanti nei vostri video per incoraggiare il coinvolgimento in tempo reale.

3. Il vostro pubblico si sente scollegato

Un pubblico impegnato proviene da creatori che costruiscono attivamente un senso di comunità. Se i vostri spettatori si sentono ignorati, è meno probabile che partecipino.

Come risolvere il problema:

  • È un'abitudine rispondere ai commenti sui video esistenti. Anche un semplice "Grazie per la condivisione!" può essere molto utile per dimostrare al vostro pubblico che lo apprezzate.
  • Riconoscete nei vostri video gli spettatori specifici facendo riferimento ai loro nomi utente o ai loro commenti.

4. I vostri video non si classificano bene nei risultati di ricerca

Un posizionamento più basso di solito significa meno visualizzazioni, con conseguenti meno commenti. Se le persone non riescono a trovare i vostri contenuti, non possono impegnarsi con essi.

Come risolvere il problema:

  • Utilizzate strumenti come Rank Tracker YouTube Rank Checker per monitorare le classifiche dei vostri video e individuare i punti da migliorare.
  • Ottimizzate i titoli, le descrizioni e i tag con parole chiave pertinenti al pubblico per scalare le classifiche.

5. State puntando alle parole chiave sbagliate

L'uso di parole chiave non pertinenti può attirare spettatori che non sono interessati a interagire con i vostri contenuti.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Come risolvere il problema:

  • Eseguite una ricerca sulle parole chiave utilizzando strumenti come il Rank Tracker's Search Volume Tool per trovare le frasi che risuonano con il vostro pubblico di riferimento.
  • Identificate le parole chiave che si allineano con i vostri contenuti e incoraggiano l'interazione con il pubblico.

6. I vostri video mancano di appeal emotivo o polemico

Il coinvolgimento è spesso favorito da argomenti emotivamente carichi o controversi. In mancanza di questi, gli spettatori potrebbero apprezzare i vostri contenuti ma non sentirsi obbligati a commentare.

Come risolvere il problema:

  • Scegliete argomenti che suscitino curiosità, eccitazione o anche un po' di dibattito amichevole!
  • Siate cauti con le polemiche. Anche se può aumentare il coinvolgimento, assicuratevi che sia in linea con il vostro marchio e che non allontani il vostro pubblico.

Come ottenere più commenti sui vostri video di YouTube

More Comments

1. Fare domande e avviare conversazioni

Le domande rendono più facile per gli spettatori condividere le loro opinioni. Utilizzate domande aperte come "Cosa ne pensate?" o "Cosa aggiungereste a questa lista?".

2. Usare i commenti sui pin per stimolare il coinvolgimento

Appuntando un commento si può guidare la conversazione. I commenti appuntati possono includere:

  • Una domanda riflessiva sull'argomento del video.
  • Un invito a condividere esperienze personali legate al contenuto.

3. Organizzare omaggi e incentivare il coinvolgimento

Gli omaggi sono un modo collaudato per aumentare i commenti. Ad esempio, "Commenta la tua destinazione di viaggio preferita e invieremo a un fortunato vincitore una carta regalo per il caffè!".

4. Caratterizzare e rispondere ai commenti degli spettatori

Riconoscere pubblicamente il proprio pubblico fidelizza. Mettete in evidenza i commenti nei vostri video o nei post della community e gli spettatori saranno più motivati a impegnarsi.

5. Sfruttare i cortometraggi di YouTube e i post della comunità

I video di breve durata e i post della community spesso attirano commenti rapidi. Utilizzateli in modo strategico per riportare l'engagement sui vostri contenuti più lunghi.

6. Trovare le parole chiave giuste per aumentare le interazioni

La ricerca delle parole chiave non riguarda solo le classifiche. Le parole chiave giuste possono attirare gli spettatori che sono più propensi a condividere le loro opinioni o esperienze nei commenti.

7. Incoraggiate i commenti attraverso un montaggio video accattivante

Migliorate i vostri video con testo a video, animazioni o sondaggi per stimolare l'interazione e intrattenere gli spettatori.

8. Sfruttare il potere della riprova sociale

Ammettiamolo, una sezione commenti vuota può far sembrare il vostro video inosservato, scoraggiando gli spettatori reali dall'impegnarsi. I commenti creano una prova sociale, segnalando agli altri che vale la pena guardare e discutere i vostri contenuti. Ma se i vostri video non ottengono un coinvolgimento organico sufficiente, c'è un modo semplice per cambiare le cose.

L'acquisto di commenti per i vostri video da un servizio affidabile come LenosTube può contribuire a stimolare il coinvolgimento, facendo apparire i vostri contenuti più attivi e credibili. A differenza dei servizi bot di bassa qualità, LenosTube fornisce commenti reali e significativi che si integrano naturalmente nella discussione, incoraggiando più spettatori a partecipare. Una sezione commenti fiorente non solo aumenta l'interazione, ma rafforza la presenza del vostro video nell'algoritmo di YouTube, aiutandovi ad attirare ancora più coinvolgimento organico.

Costruire una comunità fiorente con un coinvolgimento attivo

Per ottenere un maggior numero di commenti sui vostri video di YouTube non basta modificare una sola cosa. È necessario un mix di strategie giuste, contenuti coinvolgenti e un approccio intenzionale alla creazione di connessioni con il pubblico. Affrontando gli ostacoli comuni discussi qui, potete creare una comunità di spettatori che non si limitano a guardare i vostri video, ma partecipano attivamente alla conversazione.

Agite subito e vedrete la differenza che queste strategie possono fare. I vostri spettatori sono pronti a impegnarsi se date loro i giusti motivi per farlo.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app