Introduzione
Capire per quali parole chiave si posiziona il vostro sito web è una parte fondamentale di qualsiasi strategia SEO. Identificando i termini di ricerca che portano il traffico al vostro sito, potete:
- Ottimizzare i contenuti esistenti per migliorare le classifiche.
- Identificare nuove opportunità di parole chiave.
- Analizzare le prestazioni dei concorrenti e ottenere un vantaggio competitivo.
- Seguite i cambiamenti nelle classifiche per affinare il vostro approccio SEO.
- Migliorare il traffico organico puntando su query di ricerca di alto valore.
Come verificare il posizionamento delle parole chiave del vostro sito web
Esistono diversi modi per determinare le parole chiave per le quali il vostro sito si posiziona, utilizzando strumenti SEO sia gratuiti che premium. Di seguito sono riportati i metodi migliori:
1. Usare l'Inseguitore di rango di Ranktracker
Il Rank Tracker di Ranktracker è uno strumento essenziale per monitorare le classifiche delle parole chiave con precisione in tempo reale. Ecco come usarlo:
- Fase 1: Inserite l'URL del vostro sito web in Rank Tracker.
- Fase 2: Selezionare il motore di ricerca (Google, Bing, Yahoo, ecc.) e la località.
- Fase 3: ottenete un rapporto immediato che mostra tutte le parole chiave per le quali il vostro sito si posiziona.
- Fase 4: monitorare le variazioni di ranking nel tempo e adattare la strategia di conseguenza.
- Fase 5: utilizzare le opzioni di filtraggio per analizzare le classifiche in base alla posizione, al tipo di dispositivo o alla lingua.
Con Ranktracker potete monitorare costantemente le prestazioni delle parole chiave, aiutandovi a prendere decisioni SEO basate sui dati.
2. Google Search Console (opzione gratuita)
Google Search Console fornisce informazioni preziose sulle parole chiave per cui il vostro sito si posiziona. Seguite questi passaggi per verificare le vostre classifiche:
- Passo 1: accedere a Google Search Console.
- Fase 2: Navigare su Prestazioni > Risultati della ricerca.
- Fase 3: fare clic su Query per visualizzare un elenco di termini di ricerca per i quali il vostro sito web si classifica.
- Fase 4: analizzare impressioni, clic, CTR (click-through rate) e posizione media.
Google Search Console è utile per identificare le parole chiave con prestazioni insufficienti che potrebbero richiedere un'ottimizzazione.
3. Google Analytics (con integrazione di Search Console)
Google Analytics fornisce informazioni più approfondite sul modo in cui i visitatori utilizzano il vostro sito in base al traffico di parole chiave. Per controllare le classifiche delle parole chiave:
- Passo 1: collegare Google Search Console a Google Analytics.
- Fase 2: Andare su Acquisizione > Search Console > Query.
- Fase 3: Visualizzare le parole chiave più importanti che portano traffico organico al vostro sito.
- Fase 4: analizzare le metriche di comportamento degli utenti, come la frequenza di rimbalzo, la durata della sessione e il tasso di conversione.
4. Il Keyword Finder di Ranktracker per ulteriori approfondimenti
Se volete scoprire parole chiave nascoste, il Keyword Finder di Ranktracker è uno strumento eccellente:
- Inserite il vostro nome di dominio per scoprire parole chiave che potrebbero non essere tracciate in altri strumenti.
- Identificate le parole chiave a bassa concorrenza e ad alto volume di ricerca.
- Analizzate le classifiche delle parole chiave dei concorrenti per affinare la vostra strategia.
5. Analisi delle SERP con il SERP Checker di Ranktracker
Lo strumento SERP Checker consente di analizzare le pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) per parole chiave specifiche:
- Identificare i punteggi di difficoltà delle parole chiave.
- Controllate le classifiche dei concorrenti e scoprite le opportunità di superarli.
- Analizzate i featured snippet, i PAA (People Also Ask) e i knowledge panel per individuare potenziali opportunità di posizionamento.
Come utilizzare questi dati per migliorare le classifiche SEO
Una volta identificate le parole chiave per le quali il vostro sito web si posiziona, adottate le seguenti misure per migliorare ed espandere le vostre classifiche:
-
Ottimizzare i contenuti esistenti:
- Aggiornare i contenuti obsoleti e aggiungere informazioni pertinenti.
- Migliorare i meta titoli, le descrizioni e le intestazioni.
- Ottimizzare il linking interno per una migliore distribuzione delle parole chiave.
-
Puntare su parole chiave a coda lunga:
- Cercate varianti di parole chiave specifiche con una concorrenza più bassa.
- Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire le query di ricerca a coda lunga.
-
Migliorare la SEO On-Page:
- Ottimizzare le immagini, il testo alt e il markup dei dati strutturati.
- Utilizzate naturalmente le variazioni di parole chiave nei contenuti.
-
Costruire backlink di alta qualità:
- Ottenere backlink da siti web autorevoli per aumentare il potere di ranking.
- Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker per monitorare e migliorare il vostro profilo di backlink.
-
Monitoraggio e adeguamento della strategia:
- Continuate a monitorare le classifiche con Ranktracker.
- Adattare le strategie SEO in base alle tendenze di ranking e agli aggiornamenti degli algoritmi.
Conclusione
Sapere per quali parole chiave si posiziona il vostro sito web è essenziale per aumentare il traffico organico e migliorare la vostra visibilità di ricerca. Utilizzando strumenti come Ranktracker, Keyword Finder e SERP Checker, potete ottimizzare continuamente il vostro sito e rimanere davanti ai concorrenti.
Siete pronti a controllare il posizionamento delle parole chiave del vostro sito web? Provate subito Ranktracker e ottenete preziose informazioni SEO!