Introduzione
La selezione delle parole chiave giuste è fondamentale per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, aumentare il traffico organico e favorire le conversioni. Puntando strategicamente sulle parole chiave giuste, è possibile:
- Migliorare la visibilità di ricerca.
- Raggiungete efficacemente il vostro pubblico di riferimento.
- Aumentare il traffico e l'impegno sul sito web.
- Rimanere davanti ai concorrenti nelle classifiche di ricerca.
Come identificare le parole chiave migliori per il prossimo futuro
Per determinare le parole chiave su cui puntare successivamente, seguite i seguenti passaggi:
1. Analizzare la classifica attuale delle parole chiave
- Utilizzate il Rank Tracker di Ranktracker per vedere per quali parole chiave siete già posizionati.
- Identificate le parole chiave in cui vi posizionate tra le posizioni 5-20: questehanno il maggior potenziale di miglioramento.
- Concentratevi sulle parole chiave con impressioni elevate ma con un basso CTR in Google Search Console.
2. Ricerca di parole chiave della concorrenza
- Utilizzate lo strumento Analisi dei concorrenti di Ranktracker per scoprire le parole chiave per le quali i vostri concorrenti si classificano, ma voi no.
- Identificate le lacune in cui potete creare contenuti migliori rispetto ai vostri concorrenti.
- Date priorità alle parole chiave ad alto traffico e bassa concorrenza per superarle.
3. Usare il Keyword Finder di Ranktracker per trovare nuove opportunità
- Scoprite le parole chiave a bassa concorrenza e ad alto volume che si adattano alla vostra nicchia.
- Trovate parole chiave a coda lunga con un alto potenziale di conversione.
- Identificare parole chiave basate su domande che si allineano all'intento di ricerca degli utenti.
4. Considerare l'intento di ricerca e le esigenze degli utenti
- Leparole chiave informative (ad esempio, "come fare per...") sono ottime per i post del blog.
- Leparole chiave transazionali (ad esempio, "buy", "best deal") funzionano bene per le pagine dei prodotti.
- Le parole chiave di navigazione (ad esempio, "[nome del marchio] prezzi") aiutano gli utenti a trovare direttamente i vostri servizi.
5. Ottimizzazione per i Featured Snippet e le caratteristiche delle SERP
- Ricerche mirate basate su domande (ad esempio, "Che cos'è la SEO?").
- Strutturate i contenuti con titoli chiari, punti elenco e risposte dirette.
- Utilizzate il markup schema per migliorare la visibilità nei risultati ricchi di Google.
6. Espansione in cluster di parole chiave correlate
- Invece di puntare su una singola parola chiave, create dei cluster intorno a un argomento.
- Ad esempio, se il target è "migliori strumenti SEO", ottimizzate anche per:
- "I migliori strumenti SEO per le piccole imprese"
- "Confronto tra software SEO"
- "Strumenti SEO convenienti nel 2024".
7. Privilegiare le parole chiave SEO locali (se applicabile)
- Se avete un'attività locale, puntate su parole chiave con modificatori geografici (ad esempio, "agenzia SEO di New York").
- Ottimizzare il profilo Google Business per apparire nei risultati di ricerca locali.
Conclusione
Puntare sulle parole chiave giuste può migliorare significativamente le classifiche di ricerca e il traffico. Utilizzate strumenti come il Keyword Finder, il Rank Tracker e l'Analisi dei concorrenti di Ranktracker per identificare parole chiave di alto valore che siano in linea con i vostri obiettivi aziendali.
Volete scoprire le migliori parole chiave su cui puntare? Provate subito Ranktracker e mantenete la vostra posizione di vantaggio nella SEO!