Introduzione
Avrete letto spesso questa domanda: I contenuti AI sono spazzatura o sono la cosa migliore per la creazione di contenuti dopo Upwork?
La risposta è complicata perché si tratta di entrambe le cose. A seconda di come lo si utilizza, può presentare sfide e vantaggi per le pratiche SEO.
Una cosa su cui nessuno può discutere è che i contenuti generati dall'intelligenza artificiale sono popolari. Davvero popolare. Infatti, la maggior parte dei settori lo utilizza per immagini, articoli di blog e persino musica. Le opportunità che offre sono contenuti veloci in base alle specifiche stabilite dall'utente, ma alcune delle sfide includono la qualità e l'autenticità.
L'IAaziendale è un'altra parte interessante di questo quadro, perché offre un'IA specifica per le aziende di dimensioni enterprise, utilizzando un gergo specifico per l'azienda e una scalabilità massiccia.
Questo articolo esplora le sfide e le opportunità dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale, in modo che possiate decidere con cognizione di causa se sono adatti a voi. E se lo utilizzate, sarete consapevoli di come mitigare i limiti e raccogliere i benefici.
Che cos'è il contenuto generato dall'intelligenza artificiale?
I contenuti generati dall'intelligenza artificiale sono solitamente realizzati da LLM (grandi modelli linguistici). Questi modelli sembrano sofisticati, ma sono piuttosto semplici e per nulla creativi. Raccolgono e immagazzinano enormi quantità di dati, cosa che gli esseri umani non potrebbero fare, e poi usano i dati per combinarli secondo le richieste dell'utente.
Quindi, se chiedete a ChatGPT: "Scrivimi uno slogan intelligente che includa i castori per la mia impresa di costruzioni", combinerà ciò che sa sui castori, sugli slogan intelligenti e sulle costruzioni. Ciò che non può fare è essere creativo, perché solo gli esseri umani possono farlo. Finora.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Le aziende utilizzano spesso gli strumenti di intelligenza artificiale LLM per automatizzare la creazione di contenuti. Possono dargli dei suggerimenti e dirgli di modificarli leggermente per generare regolarmente contenuti per molti scopi, come articoli di blog, per aumentare l'autorità del dominio per un nuovo sito web.
Molte aziende utilizzano questi strumenti perché sono veloci, facili da usare e personalizzabili, e spesso ottengono i risultati desiderati dall'utente.
Le opportunità dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale
ChatGPT 4 è esploso sulla scena commerciale e domestica nel marzo 2023. Ha provocato un'ondata di polemiche e ha fatto sì che milioni di persone si rendessero subito conto di avere accesso a qualcosa di cui non sapevano di aver bisogno: uno strumento di intelligenza artificiale per generare contenuti e ricerche.
Molte altre opportunità offerte dai contenuti generati dall'IA sono la velocità, il basso costo, la personalizzazione e la scalabilità, nonché gli approfondimenti basati sui dati.
Velocità ed efficienza
Gli strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di produrre contenuti molto più rapidamente degli esseri umani, il che significa che le aziende possono risparmiare tempo nella produzione di contenuti, soprattutto in scala. Ad esempio, è possibile automatizzare un articolo che uno strumento di IA potrebbe creare in pochi minuti. Questa capacità consente di produrre migliaia di articoli al giorno, se necessario.
Riduzione dei costi
Poiché l'IA consente di produrre contenuti in modo così rapido, è possibile risparmiare sul personale umano. Soprattutto se avete bisogno di molti contenuti in tempi brevi. L'IA non si prende ferie quando è malata, perché è una macchina, e potete dirle rapidamente di ricostruire un contenuto se non soddisfa le vostre esigenze al primo tentativo.
Personalizzazione e scalabilità
Il modo in cui è possibile personalizzare i contenuti con l'intelligenza artificiale è potente e accessibile. È possibile creare contenuti adatti a un determinato pubblico, ad esempio dandogli la richiesta "scrivi un'e-mail di 100 parole per le startup SaaS che offrono servizi di marketing per la produttività dei dipendenti".
Questo esempio è perfetto per essere scalato, perché è possibile modificarlo leggermente per ogni nome di azienda e dire allo strumento di intelligenza artificiale di scegliere una caratteristica e commentarla per coinvolgere il lettore e mostrare interesse per il suo prodotto in modo più umano.
Approfondimenti basati sui dati
L'intelligenza artificiale non è solo ottima per generare contenuti. È anche uno strumento potente per ricercare il tipo di contenuti che i clienti potrebbero desiderare. È possibile utilizzare l'IA per raccogliere dati da analizzare per ottenere approfondimenti su qualsiasi argomento di vostra scelta.
L'intelligenza artificiale è in grado di analizzare enormi serie di dati e di notare gli schemi per prevedere le tendenze. Questa capacità è utile in campo finanziario per prevedere i cambiamenti del mercato e consentire alle istituzioni finanziarie di prepararsi in anticipo.
Considerate le opportunità offerte dall'IA per decidere se ne avete bisogno oggi nella vostra azienda.
Le sfide dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale non è tutta rose e fiori. Ci sono anche molte sfide da superare per ottenere i risultati migliori. La prima di queste sfide è che l'IA non produce la stessa qualità degli esseri umani. E non è mai altrettanto unica.
Problemi di qualità e unicità
Poiché attualmente l'IA non ha il potenziale creativo degli esseri umani, utilizza dati esistenti come poesie, articoli e ricerche da cui attingere e non può produrre contenuti propri. Questo scenario comporta un elevato rischio che l'IA produca contenuti generici e ripetitivi. Ci sono modi per mitigare questo problema, ma in fin dei conti l'IA non può ancora fare nulla di simile alla creatività, poiché non può pensare, ma solo simulare la creatività umana sulla base di serie di dati esistenti.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
In termini di SEO, questo danneggia il valore SEO dei contenuti, perché quando i contenuti sono unici, i crawler di Google sono contenti, ma quando Google può vedere che un contenuto è generico, lo contrassegna come di basso valore, rendendo meno probabile il posizionamento.
Autenticità e fiducia
È una sfida enorme creare un senso di autenticità e fiducia quando si utilizzano molti contenuti AI. Il motivo è che i lettori iniziano a notare gli schemi dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale. Se vedono un contenuto AI sul vostro sito, sospetteranno che anche gli altri possano essere AI. Questa reazione può portare a un effetto domino del passaparola, con conseguenti danni alla reputazione e riduzione del traffico sul vostro sito.
Problemi di privacy dei dati
Come tutto ciò che è utile e facile su Internet, anche l'utilizzo dell'IA in alcuni modi presenta importanti problemi etici. Ad esempio, se si utilizza l'IA per raccogliere informazioni sui clienti al fine di personalizzare i propri contenuti, bisogna considerare se i clienti sanno che si sta facendo questo. In caso contrario, potreste violare le norme che regolano le modalità di raccolta, archiviazione e utilizzo dei dati.
Assicuratevi di rispettare le normative vigenti nella vostra zona per evitare di violare i diritti dei clienti quando utilizzate i loro dati per generare contenuti AI.
Accuratezza e parzialità dei contenuti
Se possedete un sito web in cui le informazioni concrete sono fondamentali, come un sito di notizie o di scienza, fate attenzione quando utilizzate l'intelligenza artificiale per generare contenuti. Può produrre contenuti imprecisi e tendenziosi. Alcuni pregiudizi possono risultare offensivi per alcuni lettori se sono di natura politica e, se sono imprecisi, potrebbero avere un impatto negativo sulla reputazione del vostro sito web per i crawler e i lettori di Google, riducendo il traffico. \
Considerate tutte queste sfide dell'IA prima di utilizzarla per generare contenuti, per ottenere i risultati migliori e più sicuri.
Migliori pratiche per bilanciare l'efficienza dell'IA con la supervisione umana
IA o contenuti umani? Perché non entrambi? È possibile generare contenuti con l'IA, ma utilizzare la supervisione umana per gestire le sfide e ottimizzare le opportunità che rendono questi strumenti, soprattutto quelli di IA aziendale come AI21, così popolari.
Seguite queste best practice per bilanciare l'efficienza dell'IA con la supervisione umana e ottenere il meglio da persone e macchine.
Approcci "Human-in-the-Loop
Il modo migliore e più semplice per combinare l'IA con gli scrittori umani consiste nell'affidare a una persona l'automatizzazione di alti volumi di contenuti e nell'affidare a un redattore umano esperto la modifica dei contenuti per renderli SEO e adatti ai lettori e per dare loro un'impronta umana. Questo approccio combina l'efficienza dell'IA con la creatività e l'editing umano, con un risultato di alta qualità ma realizzato in tempi brevi.
Sviluppo di linee guida chiare
L'IA è come uno stagista inesperto: entusiasta ma non qualificato. Per ottenere i migliori risultati sono necessarie linee guida chiare. Ma se si è troppo vaghi e non si dice esattamente di cosa si ha bisogno e come si vuole che l'intelligenza artificiale produca i contenuti richiesti, i risultati saranno vaghi e generici come le richieste inserite.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Stabilire gli standard per i contenuti generati dall'IA utilizzando i seguenti criteri:
- Accuratezza e correttezza dei fatti: Il contenuto è accurato e corretto dal punto di vista dei fatti? Aggiungete una sezione del prompt per citare le fonti e verificarle manualmente.
- Problemi di originalità e plagio: Il contenuto è originale e privo di plagio, il che potrebbe influire negativamente sul punteggio SEO del contenuto?
- Rilevanza rispetto al pubblico di riferimento e agli obiettivi di marketing: Considerate il tipo di stile che il vostro pubblico desidera e aggiungetelo al prompt per attirare il pubblico giusto e far sì che il contenuto abbia successo.
- Allineamento del marchio e coerenza del tono: Assicuratevi di menzionare il vostro marchio e il tono della vostra organizzazione nel prompt. Se si utilizza l'intelligenza artificiale aziendale, è possibile impostarla automaticamente e utilizzare parole specifiche del settore in tutti i contenuti.
- Coinvolgimento e accessibilità: Assicuratevi di fornire allo strumento di IA istruzioni dettagliate su come rendere il contenuto coinvolgente ma anche appropriato per il vostro pubblico e di utilizzare un linguaggio che lo renda facilmente digeribile, anche se esplora argomenti tecnici.
È essenziale conoscere queste sfide per produrre i migliori contenuti di IA. Una volta comprese, è possibile dire agli strumenti di IA esattamente ciò di cui si ha bisogno e ottenerlo sempre.
Conclusione
L'intelligenza artificiale è uno strumento potente, ma è relativamente nuovo e la maggior parte delle aziende lo utilizza, a volte senza molta fiducia o esperienza. L'IA è come qualsiasi altra tecnologia, richiede comprensione e abilità per essere utilizzata nel modo giusto.
I contenuti dell'intelligenza artificiale sono economici, veloci, scalabili e possono fornire informazioni cruciali basate sui dati per prevedere le tendenze del mercato e aiutare a comprendere le esigenze dei segmenti. Tuttavia, ci sono anche delle sfide, come la scarsa qualità, i pregiudizi, i problemi di fiducia e la conformità alla privacy dei dati.
È possibile superare queste sfide e sfruttare appieno le opportunità offerte dall'IA seguendo le best practice. Utilizzate approcci human-in-the-loop e sviluppate linee guida chiare per garantire contenuti di alta qualità generati dall'IA.
Utilizzando questi approcci, l'intelligenza artificiale vi consentirà di scalare verso volumi elevati e di soddisfare i clienti con contenuti di alta qualità che coinvolgono e convertono i visitatori in clienti fedeli.