• Imparare il SEO

SEO tecnico: Come risolvere i problemi del sito web e aumentare le classifiche

  • Felix Rose-Collins
  • 3 min read

Introduzione

La SEO tecnica è la spina dorsale delle prestazioni del vostro sito web nei motori di ricerca. Senza una struttura del sito ben ottimizzata, anche il miglior contenuto potrebbe non essere classificato. Questa guida illustra i problemi più comuni dei siti web e come risolverli per migliorare il posizionamento.

1. Correggere i problemi di crawling e indicizzazione

I motori di ricerca devono scansionare e indicizzare correttamente le vostre pagine per classificarle. Se incontrano ostacoli, la visibilità del vostro sito può risentirne.

Verifica dei problemi di indicizzazione

  • Utilizzate Google Search Console per ispezionare gli URL e assicurarvi che siano indicizzati.
  • Correzione dei tag noindex che bloccano accidentalmente pagine importanti.
  • Risolvere i problemi di contenuto duplicato con tag canonici adeguati.

Ottimizzare il file Robots.txt

  • Assicuratevi che i motori di ricerca possano accedere alle pagine necessarie.
  • Bloccate dall'indicizzazione le pagine a basso valore, come quelle di login e del carrello.

Inviare una Sitemap XML

  • Tenete aggiornata la vostra sitemap e inviatela a Google Search Console.
  • Assicuratevi che la vostra sitemap includa solo URL canonici.

2. Migliorare la velocità e le prestazioni del sito web

La velocità della pagina è un fattore cruciale per il ranking e influisce sull'esperienza dell'utente. I siti web lenti allontanano i visitatori e abbassano le classifiche.

Ottimizzare i dati fondamentali del web

  • Migliorare il Largest Contentful Paint (LCP) ottimizzando immagini e font.
  • Ridurre al minimo il Cumulative Layout Shift (CLS) impostando dimensioni fisse per le immagini e gli annunci.
  • Ridurre il ritardo del primo ingresso (FID) ottimizzando l'esecuzione di JavaScript.

Riduzione del tempo di risposta del server

  • Utilizzate un provider di hosting affidabile con tempi di risposta del server rapidi.
  • Abilitate il caching del browser per caricare le pagine più velocemente per i visitatori che ritornano.

Comprimere le immagini e ridurre il codice

  • Utilizzare il formato WebP per ridurre le dimensioni dei file immagine senza perdere la qualità.
  • Minimizzare i file CSS, JavaScript e HTML.
  • Abilita il caricamento pigro per rinviare le immagini fuori dallo schermo.

3. Garantire la compatibilità con i dispositivi mobili

Con l'indicizzazione mobile-first di Google, il vostro sito web deve funzionare bene sui dispositivi mobili.

Utilizzare un design reattivo

  • Assicuratevi che il vostro sito si adatti alle diverse dimensioni dello schermo.
  • Testate con lo strumento Mobile-Friendly Test di Google.

Ottimizzare la velocità di caricamento dei dispositivi mobili

  • Utilizzate le pagine mobili accelerate (AMP), ove opportuno.
  • Ottimizzate gli elementi touch per garantire che siano facilmente cliccabili.

4. Correggere i collegamenti interrotti e i problemi di reindirizzamento

I link rotti e i reindirizzamenti impropri possono danneggiare l'esperienza dell'utente e la SEO.

Trovare e correggere i collegamenti interrotti

  • Utilizzate strumenti come Screaming Frog o Web Audit di Ranktracker per identificare i link non funzionanti.
  • Sostituire o reindirizzare i link non funzionanti alle pagine pertinenti.

Utilizzare reindirizzamenti corretti

  • Implementare i reindirizzamenti 301 per le pagine spostate in modo permanente.
  • Evitare i reindirizzamenti 302, a meno che non siano necessari per spostamenti temporanei.
  • Correggere le catene di reindirizzamento per evitare tempi di caricamento lenti.

5. Implementare i dati strutturati

L'aggiunta del markup schema aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio i vostri contenuti e può portare a risultati ricchi.

Aggiungere il markup Schema

  • Utilizzare il formato JSON-LD per applicare i dati strutturati.
  • Implementare tipi di schema come FAQ, Review, Product e Article per migliorare l'aspetto della ricerca.

Convalidare il markup

  • Testate i dati strutturati con lo strumento Rich Results Test di Google.
  • Correggere eventuali errori nell'implementazione dello schema.

6. Proteggere il sito web con HTTPS

La sicurezza è un fattore di ranking e Google favorisce i siti HTTPS.

Migrare da HTTP a HTTPS

  • Procurarsi un certificato SSL e configurarlo correttamente.
  • Aggiornare tutti i link interni per utilizzare HTTPS.
  • Assicurarsi che i reindirizzamenti da HTTP a HTTPS siano impostati correttamente.

7. Ottimizzare i collegamenti interni e la struttura del sito

Una struttura chiara del sito web aiuta i motori di ricerca a capire il sito e gli utenti a navigare facilmente.

Utilizzare una struttura logica degli URL

  • Mantenete gli URL brevi, descrittivi e ottimizzati per le parole chiave.
  • Evitare parametri inutili e URL dinamici.

Migliorare il collegamento interno

  • Collegate tra loro le pagine pertinenti utilizzando un testo di ancoraggio descrittivo.
  • Distribuite la link equity dando priorità alle pagine importanti nella navigazione.

Pensieri finali

La SEO tecnica è un processo continuo che richiede verifiche e miglioramenti regolari. Affrontando i problemi di crawling, velocità, compatibilità con i dispositivi mobili, dati strutturati e sicurezza, è possibile incrementare in modo significativo le classifiche e l'esperienza utente del sito web.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app