Introduzione
I dati strutturati e il markup schema aiutano i motori di ricerca a comprendere meglio i vostri contenuti, con conseguente miglioramento della visibilità e dei risultati di ricerca. L'implementazione corretta dello schema può migliorare le classifiche e il tasso di clic (CTR).
1. Che cosa sono i dati strutturati?
I dati strutturati sono un formato standardizzato utilizzato per fornire ai motori di ricerca un contesto aggiuntivo sul contenuto di una pagina web.
Perché i dati strutturati sono importanti:
- Migliora gli elenchi di ricerca con rich snippet (valutazioni a stelle, FAQ, immagini, ecc.).
- Aiuta Google a capire le relazioni tra le entità di una pagina.
- Può migliorare il tasso di clic (CTR) fornendo risultati di ricerca più dettagliati.
2. Che cos'è Schema Markup?
Il markup Schema è un vocabolario di dati strutturati che aiuta i motori di ricerca a interpretare i contenuti. È definito da Schema.org e può essere implementato utilizzando JSON-LD, Microdata o RDFa.
Tipi di schema comuni:
- Articolo: Utilizzato per i post di blog e gli articoli di notizie.
- FAQPage: Visualizza risultati ricchi in stile FAQ.
- Prodotto: Migliora le inserzioni di e-commerce con prezzi, disponibilità e recensioni.
- LocalBusiness: Fornisce i dettagli essenziali dell'azienda, come indirizzo, telefono e orari.
- BreadcrumbList: Aiuta a rendere più chiara la navigazione nei risultati di ricerca.
3. Come implementare il markup Schema
Utilizzo di JSON-LD (consigliato da Google)
Esempio di schema di FAQ:
<script type="application/ld+json"> { "@contesto": "https://schema.org", "@tipo": "FAQPage", "mainEntity": [{ "@type": "Question", "name": "What is structured data?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "I dati strutturati sono un formato standardizzato per fornire informazioni su una pagina" } }] } </script>.
Utilizzare l'aiuto di Google per il markup dei dati strutturati
- Visitate il sito Structured Data Markup Helper di Google.
- Selezionare il tipo di schema e inserire l'URL della pagina.
- Evidenziare ed etichettare gli elementi.
- Generare e aggiungere lo script JSON-LD alla pagina.
4. Test e convalida dei dati strutturati
Prima di distribuire, testare il markup per garantire la corretta implementazione.
Strumenti da utilizzare:
- Il test dei risultati ricchi di Google
- Validatore di marcatura Schema
- Rapporti sui miglioramenti di Google Search Console
5. Migliori pratiche per l'implementazione dei dati strutturati
- Utilizzare JSON-LD, il formato preferito da Google.
- Assicurarsi che il markup dello schema corrisponda al contenuto visibile della pagina.
- Evitare di aggiungere dati strutturati falsi o fuorvianti.
- Monitorare regolarmente Google Search Console per verificare la presenza di errori nei dati strutturati.
L'aggiunta di dati strutturati e markup schema al vostro sito web aumenta la visibilità di ricerca e migliora il coinvolgimento degli utenti grazie alla visualizzazione di rich snippet nei risultati di ricerca. Implementare correttamente gli schemi è una parte essenziale delle moderne strategie SEO.