Introduzione
Nel panorama digitale di oggi, le aziende non cercano solo visibilità, ma anche credibilità, autorevolezza del marchio e copertura mediatica. Se la vostra agenzia di PR è specializzata in comunicazione aziendale, influencer outreach, gestione delle crisi o relazioni con la stampa, i vostri potenziali clienti effettuano ricerche online con frasi come "agenzia di PR per startup", "società di relazioni pubbliche tecnologiche" o "società di relazioni con i media vicino a me".
Il SEO (Search Engine Optimization) aiuta la vostra agenzia a comparire nei risultati di ricerca dove i clienti di alto valore sono alla ricerca di servizi affidabili e di reputazione. Se fatto bene, trasforma il vostro sito web in un potente motore di acquisizione clienti.
Perché la SEO è cruciale per le agenzie di PR
Mentre le PR tradizionali si basano su relazioni personali e referenze, le aziende moderne utilizzano Google per valutare e selezionare i partner di PR. Un posizionamento elevato per le parole chiave pertinenti mette la vostra agenzia di fronte a direttori marketing, amministratori delegati e brand manager alla ricerca di esperti di cui fidarsi.
Vantaggi della SEO per le società di pubbliche relazioni:
-
Attirare contatti da aziende che cercano attivamente un supporto di PR
-
Classifica per i servizi di PR di nicchia e specifici del settore
-
Costruire autorità attraverso la leadership di pensiero e la credibilità nei media
-
Stabilire la visibilità senza affidarsi solo a referral o networking
-
Convertire il traffico in chiamate e proposte di consulenza qualificate
Ricerca di parole chiave per PR SEO
Concentratevi sui servizi che offrite, sui settori in cui siete specializzati e sui risultati che i vostri clienti desiderano: visibilità, reputazione e crescita.
Esempi di parole chiave ad alto contenuto:
-
agenzia di relazioni pubbliche [città]
-
Società di pubbliche relazioni per startup
-
società di relazioni pubbliche tecnologiche
-
consulenza sulla comunicazione aziendale
-
esperti di PR per la gestione delle crisi
-
Agenzia di pubbliche relazioni per marchi di moda
-
società di relazioni pubbliche nel settore sanitario
-
consulenti per la formazione sui media
-
influencer marketing e PR
-
servizi di PR digitali
Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per identificare le opportunità di parole chiave basate sulla posizione e di nicchia con un forte intento commerciale.
SEO On-Page: Comunicare autorità e strategia
Il vostro sito web deve dimostrare che la vostra agenzia capisce la visibilità, la narrazione e la strategia, non solo la SEO. Un messaggio chiaro, un branding forte e un design orientato alla conversione sono fondamentali.
Migliori pratiche SEO On-Page:
-
Esempio H1:"Servizi di relazioni pubbliche strategiche per costruire marchi e ottenere un impatto mediatico".
-
Pagine essenziali da includere:
-
Offerte di servizi di pubbliche relazioni (sensibilizzazione dei media, cartelle stampa, comunicazioni di crisi, ecc.)
-
Specialità di settore (ad esempio, tecnologia, sanità, moda, ospitalità, immobiliare)
-
Casi di studio con vittorie e risultati mediatici (copertura stampa, earned media)
-
Biografia del team con esperienza nei media o nelle agenzie
-
Loghi e testimonianze dei clienti
-
Blog con approfondimenti sulle tendenze delle PR, sulle relazioni con i media e sulle strategie delle campagne.
-
Pagina di contatto con modulo e opzioni di prenotazione diretta
-
-
Suggerimenti per l'ottimizzazione SEO:
-
Utilizzare parole chiave relative al servizio e alla località nei meta titoli, nelle descrizioni e nelle intestazioni.
-
Strutturare gli URL in modo chiaro (ad esempio,
/tech-pr-agency
,/media-training-services
). -
Utilizzate lo schema markup per i servizi, gli articoli e le attività commerciali locali, se pertinenti.
-
-
CTA efficaci:
- "Prenota una chiamata di scoperta", "Ottieni una proposta di strategia mediatica", "Lanciamo la tua campagna di PR".
SEO locale: Conquistare clienti nella vostra zona
Se servite clienti a livello locale o nazionale, la SEO locale aiuta a catturare il traffico ad alta intensità dalle aziende vicine che cercano aiuto nelle pubbliche relazioni.
Strategie SEO locali:
-
Profilo Google Business:
-
Categorie: "Società di pubbliche relazioni" o "Agenzia di marketing".
-
Aggiungete foto di squadra di alta qualità, scatti di eventi per i clienti e istantanee di successo
-
Visualizzare indirizzo, orari e dettagli di contatto accurati
-
Raccogliere le recensioni e le testimonianze su Google dei clienti passati
-
-
Pagine di localizzazione:
-
Esempi:
/pubblica-relazione-agenzia-new-york
,/pr-azienda-los-angeles-startups
-
Includere studi di casi rilevanti a livello locale, partenariati e copertura stampa
-
-
Elenchi locali e directory PR:
- Inserite il vostro nome in PRSA, Clutch, UpCity e nelle directory regionali di marketing e comunicazione.
Marketing dei contenuti: Mostrare leadership di pensiero e competenza mediatica
La pubblicazione di contenuti che educano e ispirano crea autorevolezza e aiuta a posizionarsi nelle ricerche di nicchia basate su domande.
Idee di contenuto:
-
"Come scegliere l'agenzia di PR giusta per la vostra startup".
-
"Che cosa sono le PR digitali e perché sono importanti nel 2025?
-
"Come abbiamo fatto in modo che un nostro cliente venisse pubblicato su Forbes (e anche voi potete farlo)".
-
"Manuale di comunicazione di crisi per i marchi"
-
"5 segni che siete pronti a investire nelle relazioni pubbliche".
-
"Fare il pitching ai giornalisti: Suggerimenti dagli esperti di PR che lo fanno quotidianamente".
Questo tipo di contenuti si posiziona bene e crea fiducia nei potenziali clienti che stanno valutando la vostra competenza.
SEO visuale: Rafforzare la fiducia e la professionalità
Un sito curato e visivamente accattivante riflette la credibilità e la reputazione mediatica che promettete ai clienti.
Suggerimenti SEO visivi:
-
Testo alternativo: "Stratega delle pubbliche relazioni presenta il piano mediatico al cliente"
-
Nomi file:
tech-startup-pr-campaign.jpg
,fashion-brand-media-kit.jpg
-
Includere:
-
Caratteristiche del cliente nella stampa (screenshot o loghi dei media)
-
Grafica di casi di studio con KPI (impressioni sui media, posizionamenti)
-
Foto di eventi mediatici o pannelli
-
Scatti del dietro le quinte del vostro team di PR al lavoro
-
Brevi video o filmati della vostra strategia di lancio o del lancio alla stampa
-
Costruzione di backlink: Costruire l'autorità dei media online
Come agenzia di pubbliche relazioni, sapete come attirare l'attenzione. Ora sfruttate queste competenze per creare backlink che incrementino la SEO.
Opportunità di link-building:
-
Pubblicazione in qualità di ospite su blog di settore di marketing, business e PR
-
Presentate la leadership di pensiero a piattaforme come PR Daily, Entrepreneur o Forbes Councils.
-
Collaborare con agenzie di marketing o aziende di branding per lo scambio di contenuti.
-
Promuovere modelli di PR o guide scaricabili per i fondatori di startup.
-
Essere presenti nelle directory o nelle classifiche delle "migliori agenzie di pubbliche relazioni".
Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker per analizzare l'autorità del vostro dominio e tenere traccia delle nuove menzioni o dei backlink.
SEO tecnico: Offrire un'esperienza utente impeccabile
I vostri clienti si aspettano che la vostra agenzia sia raffinata e veloce, quindi il vostro sito web deve riflettere questo standard.
Lista di controllo SEO tecnica:
-
Design reattivo per i dispositivi mobili e a caricamento rapido
-
Protocollo HTTPS sicuro
-
Dati strutturati per articoli, attività locali e servizi
-
Mappa del sito organizzata e file robots.txt
-
Nessun link non funzionante, contenuto duplicato o media obsoleti.
-
Navigazione fluida con pagine di servizi e casi di studio chiaramente etichettate
Eseguite controlli regolari con il Web Audit Tool di Ranktracker per mantenere tutto ottimizzato.
Ottimizzazione SEO continua: Rimanere nella conversazione
Il panorama delle PR si evolve costantemente, così come la vostra strategia SEO.
Utilizzare Ranktracker per:
-
Tracciare parole chiave come "società di PR di crisi NYC" o "società di PR per il settore sanitario".
-
Aggiornare i post del blog con le tendenze attuali dei media e gli esempi di campagne.
-
Aggiungere pagine di servizio man mano che ci si espande in nuove nicchie (ad esempio, AI, blockchain o sostenibilità).
-
Fare un benchmark dei vostri contenuti e del vostro profilo di backlink rispetto ai migliori concorrenti PR
-
Monitorare le fonti di traffico e le pagine a più alta conversione per affinare la strategia.
Pensieri finali
La SEO per le agenzie di PR non riguarda solo la visibilità, ma anche la dimostrazione che potete aiutare gli altri a farsi notare facendovi notare voi stessi. Ottimizzando il vostro sito con la stessa precisione che applicate alle campagne mediatiche, potete attirare clienti di alto livello, accrescere l'autorità e dominare la ricerca di servizi di PR di alto valore.
Iniziate a ottimizzare oggi e fate della vostra agenzia la scelta migliore per i marchi che vogliono essere visti, ascoltati e ricordati.