Introduzione
Poiché il lavoro ibrido diventa la norma, sempre più professionisti e startup si rivolgono a spazi di coworking e all'affitto di uffici flessibili per soddisfare le loro esigenze di spazio di lavoro. Se offrite hot desk, uffici privati, sale conferenze o servizi di ufficio virtuale, i potenziali clienti cercano online frasi come "spazio di coworking vicino a me", "ufficio condiviso in affitto" o "spazio ufficio flessibile per startup".
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) aiuta il vostro spazio a essere scoperto da imprenditori, team remoti e freelance nel momento esatto in cui stanno cercando un nuovo posto dove lavorare, incontrarsi e crescere.
Perché il SEO è fondamentale per i fornitori di spazi per uffici e coworking
La maggior parte delle persone alla ricerca di uno spazio di coworking inizia con una ricerca su Google. Comparire tra i risultati significa avere più prenotazioni, più membri e più visibilità del marchio nel vostro mercato locale.
Vantaggi della SEO per gli spazi di coworking:
-
Attirare traffico locale da persone che cercano attivamente spazi per uffici flessibili
-
Classifica per termini competitivi come "spazio di coworking [città]" e "affitto ufficio vicino a me".
-
Riempite più velocemente i posti vacanti con lead inbound coerenti
-
Ridurre la dipendenza dagli annunci a pagamento o dalle piattaforme di inserzione
-
Costruire una visibilità e una presenza nella comunità a lungo termine
Ricerca di parole chiave per il Coworking SEO
Le parole chiave si basano sulla posizione, sui servizi, sulle esigenze degli utenti e sui termini flessibili.
Esempi di parole chiave ad alto contenuto:
-
spazio di coworking vicino a me
-
spazio ufficio condiviso in affitto [città]
-
affitto ufficio flessibile
-
ufficio privato in coworking
-
affitto sala riunioni
-
pass giornaliero coworking
-
servizio di indirizzo per uffici virtuali
-
spazio di coworking per startup
-
noleggio di scrivanie dedicate
-
spazio di coworking creativo
Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire le opportunità di parole chiave locali e i termini di ricerca long-tail che corrispondono alle vostre offerte.
SEO On-Page: Presentare servizi, prezzi e flessibilità
Il vostro sito web deve evidenziare chiaramente ciò che rende il vostro spazio attraente per diversi gruppi di utenti: lavoratori singoli, team, creativi o dipendenti remoti.
Migliori pratiche SEO On-Page:
-
Esempio H1:"Spazi di coworking flessibili e affitti di uffici progettati per la produttività e la comunità".
-
Pagine imperdibili:
-
Pagine di localizzazione per ogni spazio gestito
-
Tipi di iscrizione (hot desk, uffici privati, sale riunioni)
-
Servizi (Wi-Fi, caffè, accesso 24/7, stampa, eventi)
-
Ripartizione dei prezzi o sezione "Richiedi un'offerta".
-
La comunità e i valori
-
Testimonianze o spot dei membri
-
Modulo di contatto o di prenotazione
-
-
Suggerimenti per l'ottimizzazione SEO:
-
Utilizzate parole chiave locali e di servizio pertinenti nei meta tag, nelle intestazioni e nei contenuti.
-
URL di strutturazione come
/coworking-space-berlin
,/private-office-rental-nyc
-
Includere il markup schema per LocalBusiness, Prodotto (per i piani) e Recensioni
-
-
CTA efficaci:
- "Prenota una visita", "Prova un pass giornaliero gratuito", "Richiedi disponibilità", "Consulta i nostri piani di adesione".
SEO locale: Posizionarsi nella propria città o quartiere
La maggior parte delle ricerche di coworking include la posizione. La SEO locale contribuisce a farvi apparire in Google Maps e negli elenchi locali.
Strategie SEO locali:
-
Profilo Google Business:
-
Aggiungete foto di alta qualità, orari, servizi e recensioni di membri reali.
-
Utilizzate categorie come "Spazio di coworking" o "Agenzia di affitto di spazi per uffici".
-
Evidenziate nella descrizione i servizi e le caratteristiche speciali
-
-
Pagine specifiche per le località:
-
Esempi:
/spazio-lavoro-londra
,/spazio-ufficio-condiviso-austin
-
Includere i punti di riferimento nelle vicinanze, le opzioni di trasporto e i vantaggi locali.
-
-
Elenchi:
- Inserite il vostro spazio su Coworker.com, Deskpass, LiquidSpace, Yelp e altre directory di nicchia.
Marketing dei contenuti: Attirare traffico di ricerca e creare comunità
Contenuti educativi e coinvolgenti aiutano il vostro sito a posizionarsi per parole chiave a coda lunga e a creare fiducia nei potenziali membri.
Idee di contenuto:
-
"I 5 motivi principali per scegliere uno spazio di coworking rispetto a un ufficio tradizionale".
-
"Coworking e lavoro remoto da casa: Quale dei due aumenta la produttività?"
-
"Come i freelance usano gli spazi di coworking per fare rete e crescere".
-
"Coworking per startup: Cosa cercare in uno spazio"
-
"Guida alla scelta di uno spazio di coworking in [città]".
-
"Caso di studio: Come il nostro spazio ha aiutato un team remoto a scalare le operazioni".
Questo tipo di contenuti attira il traffico di ricerca organico e al tempo stesso mette in evidenza il vostro valore e la vostra cultura.
SEO visivo: Mostrate il vostro spazio e la vostra comunità
Una forte immagine aiuta le persone a immaginare di lavorare nel vostro spazio prima ancora di metterci piede.
Suggerimenti SEO visivi:
-
Testo alternativo: "Membri del coworking che lavorano in un ufficio open space con illuminazione naturale"
-
Nomi dei file:
private-office-room.jpg
,meeting-room-coworking-berlin.jpg
-
Includere:
-
Foto di ogni tipo di spazio e delle aree comuni
-
Eventi per i soci, workshop o momenti comunitari
-
Tour virtuali o video walkthrough
-
Infografiche dei vantaggi o dei servizi offerti ai soci
-
Loghi di clienti o startup di rilievo che utilizzano il vostro spazio
-
Costruzione di backlink: Aumentare la fiducia e le classifiche
I link provenienti da fonti attendibili migliorano l'autorevolezza dell'azienda e contribuiscono a generare traffico rilevante.
Strategie di link-building:
-
Inseritevi nelle directory di coworking e immobiliari
-
Inviare post come ospiti a blog che si occupano di lavoro a distanza, di freelance o di stile di vita aziendale.
-
Collaborare con le camere di commercio locali o con gli incubatori d'impresa.
-
Ospitare eventi della comunità e promuoverli su Eventbrite o sulle testate giornalistiche locali.
-
Offrire offerte di affiliazione agli influencer locali o alle newsletter delle startup
Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker per monitorare i link in entrata e scoprire le opportunità di partnership.
SEO tecnico: Garantire una navigazione veloce e compatibile con i dispositivi mobili
La maggior parte degli utenti navigherà sul vostro sito da mobile. Le prestazioni devono riflettere la qualità del vostro spazio.
Elementi essenziali di SEO tecnica:
-
Design responsivo e protetto da HTTPS
-
Immagini a caricamento rapido (soprattutto tour e gallerie)
-
Struttura del sito pulita e facile da navigare
-
Collegamenti interni tra i servizi, le dotazioni, i post del blog e la pagina di prenotazione
-
Mappa del sito attiva e markup schema per LocalBusiness, Offerte e Recensioni
Utilizzate il Web Audit Tool di Ranktracker per mantenere l'igiene tecnica SEO.
Ottimizzazione continua: Tenere il passo con le tendenze del luogo di lavoro
Le preferenze lavorative evolvono, così come la vostra strategia SEO. Rimanete allineati alla domanda attuale e al comportamento di ricerca.
Utilizzare Ranktracker per:
-
Monitorate parole chiave come "spazio di coworking per lavoratori a distanza" o "ufficio virtuale per freelance".
-
Identificare i post del blog che generano più traffico e ottimizzarli ulteriormente.
-
Aggiungere pagine di destinazione per nuove funzioni (ad esempio, sala podcast, terrazza sul tetto).
-
Aggiornare le pagine dei prezzi o dei servizi quando le offerte cambiano.
-
Fare un benchmark con gli spazi di coworking della concorrenza nella vostra città
Pensieri finali
La SEO degli spazi per uffici e coworking è la chiave per raggiungere i professionisti che cercano attivamente luoghi di lavoro moderni e flessibili. Con un targeting localizzato, un uso intelligente delle parole chiave e contenuti incentrati sulla comunità, il vostro spazio può distinguersi dalla concorrenza e convertire i visitatori in membri felici.
Iniziate a ottimizzare oggi stesso e trasformate le ricerche su Google in nuove prenotazioni, team fiorenti e una comunità di coworking in crescita.