Introduzione
Avete mai notato che i vostri post su Instagram ricevono meno like, commenti o condivisioni del solito? Forse i vostri contenuti non appaiono sotto gli hashtag che usate o i vostri follower non vedono i vostri aggiornamenti nel loro feed. Se tutto ciò vi suona familiare, potreste essere vittime di un shadow ban.
Il divieto di accesso è una delle maggiori frustrazioni per gli utenti di Instagram, soprattutto per i creatori di contenuti, gli influencer e le aziende che fanno affidamento sulla portata organica. La cosa peggiore? Instagram non vi avvisa quando accade. Invece, la visibilità del vostro account diminuisce lentamente, rendendo più difficile per i nuovi utenti scoprire i vostri contenuti.
Ma lo shadow banning è reale o è solo una diceria su Internet? In questo articolo, separeremo i miti dai fatti e vi spiegheremo come potete verificare se il vostro account è stato bannato. E soprattutto, imparerete come prevenire e recuperare questa penalizzazione silenziosa.
Che cos'è il divieto di usare l'ombra di Instagram?
Un ban ombra avviene quando Instagram limita la portata dei vostri contenuti senza informarvi. A differenza di un ban regolare, che comporta la sospensione dell'account o la rimozione dei contenuti, un ban ombra è molto più difficile da individuare. I vostri post possono smettere di apparire nelle ricerche di hashtag, il vostro coinvolgimento può calare improvvisamente e i vostri contenuti potrebbero non raggiungere nemmeno i vostri follower.
Instagram non ha mai confermato ufficialmente l'esistenza del shadow banning, ma molti utenti hanno riferito di averlo sperimentato. Sebbene l'algoritmo della piattaforma sia progettato per promuovere contenuti di alta qualità, penalizza anche alcuni comportamenti che considera spammosi, fuorvianti o contrari alle sue linee guida. Conoscere le regole, l'algoritmo e le best practice di Instagram può aiutarvi a evitare azioni che potrebbero far scattare un shadow ban e a mantenere i vostri contenuti visibili al vostro pubblico.
Ciò significa che, anche se non avete violato intenzionalmente alcuna regola, il vostro account potrebbe essere compromesso.
I miti sui divieti di Instagram
Instagram non vieta gli account in ombra
Uno dei miti più diffusi è che Instagram non esegue il "shadow ban" degli utenti. Sebbene Instagram abbia negato il termine "shadow ban", la piattaforma riconosce di limitare la portata dei post che violano le linee guida della comunità o che sembrano essere spam. Molti utenti hanno riscontrato improvvisi cali di engagement, rendendo evidente che l'algoritmo di Instagram limita effettivamente alcuni account.
I divieti ombra riguardano solo gli account di spamming
Alcuni credono che solo i bot, i falsi influencer o gli account che svolgono attività di spam vengano bannati. Sebbene questi comportamenti aumentino il rischio, anche gli account legittimi possono essere colpiti. Se Instagram segnala erroneamente i vostri contenuti o se il vostro account viene segnalato in massa, la vostra portata può essere limitata.
Un divieto d'ombra che dura per sempre
Il ban non è permanente, ma può durare da pochi giorni a diverse settimane, a seconda della causa che lo ha scatenato. Se si continua a tenere lo stesso comportamento che ha causato il ban, gli effetti possono durare più a lungo. In alcuni casi, le violazioni ripetute possono portare a sanzioni più gravi, come una riduzione permanente della visibilità o addirittura la sospensione dell'account.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Fatti sui divieti di Instagram
Instagram sanziona le violazioni delle linee guida della comunità
L'algoritmo di Instagram analizza attivamente i contenuti contrari alle sue politiche. Se i vostri post includono parole d'odio, disinformazione o materiale protetto da copyright, potrebbero essere segnalati. Anche se il contenuto non viene rimosso, Instagram può comunque limitarne la visibilità per evitare che si diffonda ulteriormente.
L'uso eccessivo degli hashtag può ridurre la vostra portata
Gli hashtag sono essenziali per la scopribilità, ma un loro uso scorretto può danneggiare il vostro account. Se utilizzate ripetutamente la stessa serie di hashtag in ogni post, Instagram potrebbe considerare i vostri contenuti come spam. Alcuni hashtag vengono inoltre bannati quando sono associati a contenuti inappropriati e il loro utilizzo, anche inconsapevole, può ridurre la vostra portata. Per evitare tutto ciò, il Keyword Tool di RankTracker vi aiuta a trovare gli hashtag più performanti e sicuri per i vostri post, garantendovi la massima visibilità senza il rischio di essere segnalati.
I bot e il falso coinvolgimento possono portare a un ban ombra
L'algoritmo di Instagram è progettato per rilevare il coinvolgimento non autentico. Se il vostro account si affida ai bot per ottenere automaticamente like, follow o commenti, i vostri post potrebbero essere limitati. Anche l'acquisto di follower falsi può attivare il sistema di rilevamento di Instagram, causando un ulteriore calo del tasso di coinvolgimento.
Come verificare se siete stati bannati dall'ombra
Se si sospetta che il proprio account sia stato bannato, ci sono alcuni modi per confermarlo.
Uno dei modi più semplici è quello di utilizzare uno shadow ban checker. Questi strumenti scansionano il vostro account e analizzano se i vostri post appaiono sotto gli hashtag e se il vostro coinvolgimento è diminuito in modo significativo. Utilizzando uno strumento affidabile, potete determinare rapidamente se Instagram sta limitando i vostri contenuti.
Un altro metodo consiste nel verificare manualmente la portata degli hashtag. Provate a pubblicare una nuova immagine utilizzando un hashtag unico e meno popolare, poi chiedete a un amico che non vi segue di cercare quell'hashtag. Se non riesce a trovare il vostro post, il vostro account potrebbe essere vietato.
Potete anche monitorare i vostri tassi di coinvolgimento nel tempo. Un calo improvviso e inspiegabile di like, commenti e condivisioni, soprattutto se la qualità dei contenuti è rimasta invariata, potrebbe essere il segno di un divieto ombra.
Come evitare il divieto di usare l'ombra di Instagram
Seguire le linee guida di Instagram
Il modo migliore per evitare un ban ombra è seguire le regole di Instagram. Evitate di pubblicare contenuti fuorvianti, spam o qualsiasi cosa che possa essere segnalata come inappropriata. Se i vostri contenuti vengono segnalati di frequente, è più probabile che il vostro account venga limitato.
Usare gli hashtag in modo intelligente
Fate attenzione agli hashtag che utilizzate. Evitate di usare la stessa serie di hashtag in ogni post e cercate di capire se qualcuno dei vostri hashtag è stato vietato. Se non siete sicuri, provate a variare la vostra strategia di hashtag utilizzando diverse varianti invece di ripetere gli stessi.
Evitare l'automazione e il falso coinvolgimento
I bot e gli strumenti di automazione possono sembrare un modo semplice per aumentare la vostra presenza su Instagram, ma possono fare più male che bene. Evitate i servizi che promettono di far crescere rapidamente i vostri follower, perché spesso utilizzano tattiche di coinvolgimento non autentiche che possono far scattare il ban. Concentratevi invece sulla costruzione di un pubblico genuino coinvolgendo gli utenti reali.
Coinvolgere in modo naturale e coerente
Il coinvolgimento gioca un ruolo fondamentale nell'algoritmo di Instagram. Invece di affidarvi all'automazione, prendetevi il tempo per interagire con i vostri follower, rispondere ai commenti e postare contenuti con costanza. Il coinvolgimento autentico segnala a Instagram che il vostro account è attivo e di valore.
Fare una pausa se si sospetta un divieto di accesso all'ombra
Se pensate che il vostro account sia stato bannato, una breve pausa può aiutarvi. Riducete la vostra attività per 48 ore, evitate di postare e astenetevi da un numero eccessivo di like e commenti. In questo modo, l'algoritmo di Instagram avrà il tempo di resettare e rimuovere eventuali segnalazioni sul vostro account.
Conclusione
I divieti ombra di Instagram possono essere frustranti, ma non sono impossibili da evitare o da recuperare. Comprendendo il funzionamento dell'algoritmo di Instagram e seguendo le best practice, è possibile proteggere il proprio account dalle restrizioni. Se volete costruire un marchio su Instagram, rimanere informati sulle regole e sulle strategie di coinvolgimento della piattaforma è essenziale per mantenere una crescita costante.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Se volete verificare se il vostro account è stato bannato, l'utilizzo di uno shadow ban checker può farvi risparmiare tempo e aiutarvi a identificare eventuali problemi. Apportando piccole modifiche all'uso degli hashtag, alla strategia di coinvolgimento e all'approccio generale ai contenuti, potete mantenere la vostra visibilità e continuare a far crescere il vostro pubblico.
Invece di tirare a indovinare, utilizzate lo Shadow Ban Checker di Grum per ottenere informazioni chiare sullo stato del vostro account. Questo strumento vi aiuta a rilevare rapidamente se Instagram sta limitando la vostra portata e fornisce indicazioni su come recuperare e prevenire futuri ban ombra.
Vi è mai capitato di subire un divieto d'accesso su Instagram? Condividete la vostra esperienza nei commenti!