• Imparare il SEO

Come utilizzare l'analisi dei file di log per la SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

L'analisi dei file di log è una tecnica SEO potente, ma spesso trascurata, che fornisce informazioni sul modo in cui i motori di ricerca effettuano il crawling del vostro sito web. Esaminando i log del server, è possibile identificare i problemi di indicizzazione, ottimizzare il crawl budget e migliorare le prestazioni del sito.

1. Che cos'è l'analisi dei file di registro?

I file di log memorizzano le registrazioni di ogni richiesta fatta al vostro server web, comprese le visite dei crawler dei motori di ricerca come Googlebot.

Perché l'analisi dei file di log è importante per la SEO:

  • Aiuta a capire come Googlebot e altri motori di ricerca interagiscono con il vostro sito.
  • Identifica le inefficienze di crawl e lo spreco di budget di crawl.
  • Rileva errori come 404, 500 e cicli di reindirizzamento.
  • Fornisce dati sull'indicizzazione delle pagine e sulla frequenza dei bot.

2. Come accedere ai file di registro

Dove trovare i file di registro:

  • Accedere ai file di log tramite il proprio provider di web hosting (Apache, Nginx, ecc.).
  • Utilizzare strumenti come cPanel, SFTP o l'accesso alla riga di comando per scaricare i log.
  • Alcune CDN (Cloudflare, Akamai) offrono l'accesso ai log tramite le loro dashboard.

3. Analizzare i file di log per ottenere approfondimenti SEO

1. Identificare l'attività di crawl dei motori di ricerca

  • Filtrare i file di log per mostrare le visite dai motori di ricerca (Googlebot, Bingbot, ecc.).
  • Analizzare le pagine più frequentemente crawlate.
  • Individuare le pagine che non vengono crawlate.

2. Rilevare gli errori di crawling e lo spreco di budget di crawling

  • Cercate gli errori 404 (Not Found) e correggete i link non funzionanti.
  • Verificare la presenza di 500 (errori del server) e risolvere i problemi del server.
  • Identificare le pagine non importanti che ricevono un traffico bot eccessivo.

3. Ottimizzare il Crawl Budget

  • Assicuratevi che le pagine critiche ricevano il maggior numero di visite da parte dei bot.
  • Utilizzate il file robots.txt per bloccare le pagine di scarso valore dal crawling.
  • Ridurre la frequenza di crawling delle pagine duplicate o non necessarie.

4. Strumenti per l'analisi dei file di registro

I migliori strumenti di analisi dei log per la SEO:

  • Screaming Frog Log File Analyzer (analisi dei registri in ottica SEO)
  • Google Search Console (statistiche di crawl limitate)
  • Stack ELK (Elasticsearch, Logstash, Kibana) per l'analisi avanzata dei log.
  • AWStats (strumento gratuito di analisi dei log)

5. Implementazione di correzioni SEO basate sull'analisi dei log

  • Correggere le pagine orfane che non vengono crawlate aggiungendo collegamenti interni.
  • Migliorare la velocità della pagina per gli URL visitati di frequente.
  • Regolare le regole robots.txt e noindex per guidare il comportamento dei bot.
  • Monitorare le modifiche della frequenza di crawling per rilevare gli aggiornamenti degli algoritmi.

L'analisi dei file di log è una parte fondamentale della SEO tecnica e fornisce informazioni utili sul comportamento dei motori di ricerca. Controlli regolari dei log aiutano a mantenere un sito web efficiente e ben ottimizzato, che si posiziona meglio nei risultati di ricerca.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app