Introduzione
Individuare nuove opportunità per le parole chiave vi aiuta a espandere la vostra visibilità di ricerca, ad attirare più traffico organico e a rimanere competitivi nel vostro settore. Puntando su parole chiave nuove, potete:
- Catturare il traffico di ricerca non sfruttato.
- Migliorare la strategia dei contenuti con argomenti pertinenti.
- Ottenere un vantaggio sulla concorrenza.
- Migliorare l'esperienza dell'utente rispondendo alle domande emergenti.
Metodi per scoprire nuove opportunità di parole chiave
1. Utilizzate il Trova parole chiave di Ranktracker
- Inserite una parola chiave di partenza relativa alla vostra nicchia.
- Scoprite le parole chiave a coda lunga con bassa concorrenza.
- Analizzare il volume di ricerca e la difficoltà delle parole chiave.
- Identificare le ricerche correlate che gli utenti cercano frequentemente.
2. Analizzare le parole chiave dei concorrenti
- Utilizzate lo strumento Analisi dei concorrenti di Ranktracker per vedere quali sono le parole chiave per le quali i vostri concorrenti si posizionano.
- Identificate le lacune in cui potete creare contenuti migliori.
- Concentratevi sulle parole chiave per le quali loro si classificano ma voi no.
3. Esplorare Google Search Console
- Controllate il Rapporto sulle prestazioni per le query che portano impressioni ma pochi clic.
- Identificare le parole chiave con potenziale di ranking (posizioni 10-30).
- Ottimizzate i contenuti esistenti per questi termini per migliorare le classifiche.
4. Sfruttare il completamento automatico di Google e le ricerche correlate
- Iniziate a digitare una parola chiave nella ricerca di Google e prendete nota dei completamenti suggeriti.
- Scorrete la sezione "Anche le persone chiedono" per trovare idee di contenuto.
- Utilizzate le ricerche correlate in fondo alla pagina per trovare altri termini.
5. Usare Google Trends per le parole chiave emergenti
- Monitorate gli argomenti di tendenza nel vostro settore.
- Identificare le tendenze stagionali e creare contenuti tempestivi.
- Confrontate le variazioni delle parole chiave per determinare la domanda di ricerca.
6. Ricerca sui forum di nicchia e sui social media
- Sfogliate Reddit, Quora e i forum specifici del settore per trovare le domande più comuni degli utenti.
- Controllate gli hashtag di Twitter e LinkedIn per le discussioni di tendenza.
- Estrarre i punti dolenti e le domande più frequenti per creare contenuti mirati.
7. Espandere le parole chiave basate su domande
- Utilizzate AnswerThePublic per trovare le domande più frequenti.
- Incorporate le parole chiave "come", "cosa", "perché" e "meglio" nei vostri contenuti.
- Ottimizzate gli snippet in evidenza fornendo risposte chiare e concise.
8. Analisi delle SERP con il SERP Checker di Ranktracker
- Identificate i concorrenti di alto livello per le vostre parole chiave target.
- Analizzate la struttura dei contenuti, le meta-descrizioni e le intestazioni.
- Scoprite ulteriori opportunità per le parole chiave grazie a funzionalità della SERP come i featured snippet e i knowledge panel.
Conclusione
Trovare nuove opportunità per le parole chiave è essenziale per rimanere all'avanguardia nella SEO. Utilizzando strumenti come il Keyword Finder, l'Analisi dei concorrenti e il SERP Checker di Ranktracker, potete scoprire continuamente parole chiave preziose e migliorare la vostra strategia di contenuti.
Volete scoprire nuove opportunità per le parole chiave? Provate subito Ranktracker e migliorate i vostri sforzi SEO!