Introduzione
Capire come si comporta il vostro sito web rispetto ai concorrenti nelle classifiche di ricerca è fondamentale per affinare la vostra strategia SEO. Confrontando le classifiche delle parole chiave, è possibile:
- Identificare le lacune della vostra strategia SEO.
- Scoprite le opportunità di superare i concorrenti.
- Capire quali parole chiave portano traffico ai siti dei concorrenti.
- Adattare la strategia dei contenuti in base agli insight della concorrenza.
- Migliorare le classifiche puntando su termini di ricerca di alto valore.
I modi migliori per confrontare le classifiche delle parole chiave con quelle dei concorrenti
Per confrontare efficacemente le classifiche delle parole chiave, sono necessari strumenti e metodi affidabili. Ecco come fare:
1. Usare l'Inseguitore di rango di Ranktracker (consigliato)
Ranktracker consente di monitorare e confrontare le classifiche delle parole chiave in tempo reale. Ecco come usarlo:
- Fase 1: Inserite l'URL del vostro sito web e quello del vostro concorrente nel Ranktracker.
- Fase 2: Selezionare il motore di ricerca (Google, Bing, Yahoo, ecc.) e la località di destinazione.
- Fase 3: generazione di un rapporto di ranking che visualizza le posizioni delle parole chiave sia per il vostro sito che per i concorrenti.
- Fase 4: analizzare le lacune e le opportunità delle parole chiave.
- Fase 5: Ottimizzare i contenuti in base alle informazioni sul ranking per migliorare la visibilità.
2. Google Search Console (solo per il vostro sito)
Google Search Console fornisce dati sul posizionamento delle parole chiave del vostro sito web, ma non offre informazioni sui concorrenti. Tuttavia, è possibile utilizzarla per confrontare le prestazioni delle parole chiave con i benchmark del settore.
- Passo 1: accedere a Google Search Console.
- Fase 2: Navigare su Prestazioni > Risultati della ricerca.
- Fase 3: Esaminare le parole chiave, i clic e le impressioni che si sono verificati.
- Fase 4: confrontare i dati con le classifiche dei concorrenti utilizzando strumenti di terze parti.
3. SERP Checker di Ranktracker per l'analisi della concorrenza
Il SERP Checker di Ranktracker consente di analizzare il posizionamento dei concorrenti per parole chiave specifiche:
- Inserite le vostre parole chiave target nel SERP Checker.
- Vedere le classifiche dei concorrenti e le caratteristiche dei risultati di ricerca come People Also Ask (PAA) e featured snippet.
- Confrontate la difficoltà di posizionamento e i livelli di concorrenza delle parole chiave.
- Identificare le tendenze di ranking e le opportunità di ottimizzazione.
4. Ahrefs (opzione a pagamento)
Il Site Explorer di Ahrefs fornisce le classifiche delle parole chiave dei concorrenti e le informazioni sul traffico:
- Fase 1: Inserite il dominio del vostro concorrente nel Site Explorer di Ahrefs.
- Fase 2: Andare alla sezione Parole chiave organiche.
- Fase 3: confrontare le loro parole chiave con le vostre.
- Fase 4: identificare le parole chiave in cui il concorrente si posiziona più in alto e ottimizzare i contenuti.
5. SEMrush (opzione a pagamento)
Lo strumento Keyword Gap di SEMrush aiuta a confrontare le classifiche delle parole chiave tra più concorrenti:
- Fase 1: Inserire il proprio dominio e quello dei concorrenti.
- Fase 2: visualizzare le sovrapposizioni di parole chiave e le opportunità di posizionamento mancanti.
- Fase 3: analizzare le prestazioni delle parole chiave dei concorrenti e perfezionare la strategia SEO.
Come utilizzare gli approfondimenti sulle parole chiave dei concorrenti per migliorare le classifiche
Dopo aver confrontato le vostre classifiche con quelle dei concorrenti, adottate le seguenti misure per migliorare la vostra SEO:
-
Ottimizzare le parole chiave poco performanti:
- Aggiornare le pagine con un migliore targeting delle parole chiave.
- Migliorare i meta titoli, le descrizioni e le intestazioni.
- Aggiungete link interni per aumentare l'autorità delle parole chiave.
-
Puntare su parole chiave ad alta opportunità:
- Identificate le parole chiave a bassa concorrenza e ad alto volume di ricerca.
- Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire le opportunità di posizionamento.
-
Migliorare la strategia dei contenuti:
- Creare contenuti migliori e più approfonditi rispetto alla concorrenza.
- Concentratevi sui contenuti long-form, sui dati strutturati e sull'esperienza utente.
-
Creare più backlink:
- Ottenere link da siti rilevanti e autorevoli.
- Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker per analizzare e migliorare il vostro profilo di backlink.
-
Monitoraggio e adeguamento della strategia SEO:
- Seguite regolarmente i movimenti delle parole chiave utilizzando il Rank Tracker di Ranktracker.
- Adattare le strategie SEO in base alle modifiche del ranking e ai movimenti dei concorrenti.
Conclusione
Confrontare le classifiche delle parole chiave con quelle dei concorrenti è essenziale per affinare il vostro approccio SEO. Il Rank Tracker e il SERP Checker di Ranktracker rappresentano il modo più efficace per monitorare, confrontare e ottimizzare le prestazioni delle parole chiave. Anche altri strumenti come Ahrefs e SEMrush possono fornire informazioni preziose.
Volete confrontare il vostro ranking di parole chiave con quello dei concorrenti? Provate subito Ranktracker e ottenete un vantaggio SEO!