• Tendenze tecnologiche

Innovazioni che definiscono il futuro: Tendenze tecnologiche chiave da tenere d'occhio

  • Felix Rose-Collins
  • 13 min read

Introduzione

La tecnologia si evolve rapidamente. Per i proprietari di aziende, rimanere aggiornati può sembrare di inseguire un bersaglio mobile. Potreste chiedervi quali tendenze monitorare e come potrebbero influenzare la vostra pianificazione futura.

Ecco un dato importante: la spesa globale per le tecnologie emergenti è destinata ad aumentare in modo significativo nei prossimi anni. Questi progressi daranno forma ai settori, ridefiniranno le strategie e creeranno nuove opportunità. Per saperne di più sulle 7tech e sul loro ruolo in questi sviluppi, le aziende devono rimanere informate e proattive.

Questo blog vi aiuterà a concentrarvi sulle cose importanti. Mette in evidenza i progressi tecnologici più importanti e spiega il loro potenziale impatto sulla vostra azienda. Siete pronti a scoprire cosa c'è all'orizzonte? Diamo un'occhiata più da vicino!

I progressi dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico

L'intelligenza artificiale sta cambiando il funzionamento delle aziende con strumenti più intelligenti e decisioni più rapide. L'apprendimento automatico amplia le possibilità consentendo ai sistemi di migliorare nel tempo, in modo simile all'insegnamento alle macchine di adattarsi rapidamente.

Applicazioni di IA generativa

Le aziende utilizzano oggi l'intelligenza artificiale generativa per creare qualsiasi cosa, dai contenuti di marketing al design dei prodotti. Le aziende risparmiano tempo e risorse automatizzando attività come la scrittura di annunci, la redazione di e-mail o la progettazione di loghi.

Ad esempio, piattaforme come ChatGPT scrivono rapidamente testi convincenti, mentre strumenti come DALL-E generano immagini personalizzate in pochi minuti. Questi sistemi non solo aumentano la velocità, ma riducono anche i costi del lavoro creativo.

I produttori sfruttano l'IA generativa per prototipare e migliorare i prodotti esistenti sulla base dell'analisi dei dati in tempo reale. I rivenditori la utilizzano per prevedere le tendenze dei clienti e personalizzare istantaneamente le raccomandazioni.

Un rapporto McKinsey afferma che l'IA potrebbe aggiungere 4,4 trilioni di dollari all'anno alle operazioni commerciali globali, migliorando l'efficienza in tutti i settori.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

L'intelligenza artificiale generativa è diventata il partner digitale per il brainstorming di cui le aziende non avevano mai pensato di aver bisogno.

L'intelligenza artificiale nella sicurezza informatica

L'IA generativa crea progressi notevoli, ma aumenta anche l'esposizione ai rischi informatici. I criminali informatici utilizzano gli strumenti di IA per progettare truffe di phishing avanzate o per sfruttare i sistemi vulnerabili.

Le aziende sono costrette a tenere testa a queste minacce implementando difese più intelligenti.

L'intelligenza artificiale nella sicurezza informatica identifica rapidamente gli schemi sospetti e previene gli attacchi prima che si verifichino danni. L'apprendimento automatico migliora l'analisi delle minacce e accelera i tempi di risposta. Gli algoritmi si adattano alle minacce informatiche in costante evoluzione, rendendo le misure di protezione più efficaci nel tempo.

L'investimento in queste soluzioni salvaguarda i dati sensibili e riduce al minimo le costose violazioni in modo efficiente. La consulenza con gli esperti IT di Crescent Tek può aiutare ulteriormente le aziende a rafforzare efficacemente i loro quadri di cybersecurity.

L'informatica quantistica e il suo potenziale di trasformazione

L'informatica quantistica elabora informazioni a velocità difficilmente immaginabili con i sistemi classici. A differenza dei normali bit che rappresentano 0 o 1, i bit quantistici (qubit) possono gestire entrambi gli stati contemporaneamente.

Questo rende più veloce la risoluzione di problemi complessi come l'ottimizzazione, la modellazione finanziaria o la scoperta di farmaci.

Le aziende potrebbero trarre grandi vantaggi da questo progresso nella potenza di calcolo. Ad esempio, le aziende di logistica potrebbero risolvere istantaneamente i problemi legati ai percorsi di consegna, risparmiando tempo e costi.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Le aziende farmaceutiche potrebbero trovare nuovi composti più velocemente che mai. La sua velocità ed efficienza promettono di ridefinire le industrie di tutto il mondo.

L'evoluzione oltre le reti tradizionali richiede una precisione maggiore di quella che anche la tecnologia 5G offre oggi.

Espansione e impatto della tecnologia 5G

Le aziende sperimentano ora una connettività più veloce con la tecnologia 5G. La velocità di download raggiunge i 10 Gbps, consentendo la condivisione dei dati in tempo reale. Le reti supportano più dispositivi senza sacrificare le prestazioni.

Ciò significa operazioni più fluide e processi decisionali più rapidi per le aziende.

Il settore manifatturiero beneficia di un'automazione più intelligente supportata da dispositivi IoT su reti 5G. I fornitori di servizi sanitari si affidano a trasferimenti istantanei di dati medici, migliorando l'efficienza dell'assistenza ai pazienti.

"La velocità è la nuova moneta del business", come sostengono molti esperti, e con una latenza inferiore al millisecondo, le industrie risparmiano tempo rimanendo all'avanguardia in un mercato competitivo.

Realtà virtuale e aumentata di nuova generazione

Gli sviluppi dell'AR e della VR promettono di sfumare i confini tra mondo fisico e digitale: non perdetevi le novità in arrivo.

Realtà virtuale (VR) 2.0

La Realtà Virtuale 2.0 offre interazioni migliorate e immagini realistiche. Le aziende possono ora creare spazi interamente digitali per riunioni, dimostrazioni di prodotti o programmi di formazione.

La tecnologia combina simulazioni guidate dall'intelligenza artificiale con ambienti reattivi per migliorare l'attenzione e la fidelizzazione. I rivenditori utilizzano la VR per consentire ai clienti di esplorare negozi virtuali o testare prodotti senza bisogno di inventari fisici.

Per gli immobili, i clienti visitano le proprietà da qualsiasi parte del mondo.

Anche settori come quello sanitario traggono vantaggio dall'uso di strumenti VR per interventi chirurgici complessi o terapie sui pazienti. Questi sistemi riducono anche i costi, riducendo gli spostamenti e le necessità di allestimento fisico. Le aziende di giochi si espandono nelle applicazioni di fitness in cui i giocatori si muovono attivamente interagendo con gli ambienti virtuali.

Gli architetti rivedono i progetti degli edifici prima dell'inizio della costruzione utilizzando modelli 3D interattivi, con un notevole risparmio di tempo e risorse. Questo sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono le attività di pianificazione e sviluppo in tutti i settori del mondo.

La realtà aumentata (AR) nella vita quotidiana

I proprietari di aziende stanno già utilizzando la realtà aumentata per migliorare l'esperienza dei clienti. La AR consente agli utenti di interagire con sovrapposizioni digitali in ambienti reali attraverso smartphone, tablet o dispositivi indossabili.

Ad esempio, i rivenditori di mobili utilizzano app AR per consentire ai clienti di vedere come un divano si adatta al loro salotto prima dell'acquisto.

La vendita al dettaglio non è l'unica area di sviluppo dell'AR. Le aziende manifatturiere la utilizzano per guidare le apparecchiature a mani libere e per rilevare gli errori durante la produzione. Anche i programmi di formazione incorporano strumenti AR per simulare scenari sul lavoro.

Questi progressi sottolineano il suo crescente potenziale in tutti i settori.

Internet degli oggetti (IoT) e connettività intelligente

I dispositivi intelligenti stanno trasformando oggetti ordinari in strumenti di efficienza. L'IoT collega gadget, apparecchi e sistemi a Internet, consentendo una comunicazione fluida tra di essi. Le aziende ora monitorano le catene di fornitura in tempo reale utilizzando sensori che tengono traccia della temperatura, della posizione e di altri dati vitali.

Gli uffici regolano automaticamente l'illuminazione e l'uso dell'energia in base alla presenza dei dipendenti per ridurre i costi.

L'IoT migliora anche l'esperienza dei clienti. Pensate ai sistemi domestici intelligenti che regolano la temperatura delle stanze per garantire il comfort o ai monitor sanitari indossabili che condividono aggiornamenti istantanei con i medici. Per i rivenditori, i dispositivi connessi analizzano i modelli di traffico pedonale o gestiscono automaticamente i livelli di inventario.

Questa rete interconnessa crea ambienti più intelligenti che consentono di risparmiare risorse e migliorare la produttività in tutti i settori.

Biotecnologie e medicina personalizzata

La biotecnologia sta ridisegnando il modo in cui comprendiamo e trattiamo le malattie. La medicina personalizzata offre soluzioni su misura per i problemi di salute individuali come mai prima d'ora.

Genomica e innovazioni sanitarie

I progressi della genomica consentono di rendere più precisa l'assistenza sanitaria. Gli scienziati ora personalizzano i trattamenti dei pazienti utilizzando l'analisi dei dati genetici. Ad esempio, le terapie contro il cancro sono sempre più mirate a mutazioni specifiche, invece di applicare una cura unica per tutti.

Questi sviluppi migliorano significativamente i tassi di successo e riducono gli effetti negativi.

L'editing genico, come la tecnologia CRISPR, ridisegna la gestione delle malattie. Gli esperti esaminano il suo potenziale per la cura di patologie ereditarie come l'anemia falciforme o la fibrosi cistica. Le aziende che investono in soluzioni biotecnologiche intravedono rapide opportunità di crescita man mano che la medicina personalizzata si afferma a livello globale.

Questa combinazione di scienza e sanità suggerisce vaste possibilità per il futuro quadro tecnologico.

Energia verde e tecnologia sostenibile

Le aziende ora attingono all'energia rinnovabile e a strumenti più intelligenti per affrontare le sfide energetiche: continuate a leggere per scoprire come questi progressi rimodellano i settori.

Progressi nel campo delle energie rinnovabili

Le tecnologie solari, eoliche e idroelettriche stanno registrando progressi significativi. I pannelli solari ora generano più elettricità con meno luce solare grazie a migliori tassi di efficienza.

Le turbine eoliche sono sempre più grandi e producono più energia riducendo al minimo l'inquinamento acustico. I sistemi di accumulo a batteria conservano l'energia per periodi più lunghi, migliorando l'affidabilità durante le interruzioni o i picchi di domanda.

Soluzioni tecnologiche ecologiche

Le aziende stanno passando a sistemi senza carta e a piattaforme digitali. Questi sistemi minimizzano gli sprechi e riducono i costi. Il cloud computing contribuisce inoltre a ridurre il consumo energetico migliorando l'efficienza dell'archiviazione dei dati.

I termostati intelligenti e l'illuminazione a LED negli uffici riducono il consumo di elettricità, diminuendo le spese generali e l'impatto ambientale.

Le fabbriche oggi adottano metodi di produzione rispettosi dell'ambiente, come l'utilizzo di materiali riciclati o di fonti di energia rinnovabili. Gli imballaggi biodegradabili sostituiscono la plastica, per attirare i clienti più attenti all'ambiente.

I veicoli elettrici per le consegne aiutano le aziende a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, riducendo al contempo le spese per il carburante. La tecnologia ecologica non solo protegge il pianeta, ma fa anche risparmiare denaro.

Veicoli autonomi e innovazione dei trasporti

Le auto a guida autonoma stanno cambiando il volto dei trasporti. Aziende come Tesla, Waymo e Ford sono in competizione per creare veicoli più sicuri e intelligenti grazie all'intelligenza artificiale.

Questi veicoli riducono gli incidenti causati da errori umani, migliorando al contempo l'efficienza del carburante e riducendo le emissioni. I camion autonomi stanno già percorrendo le autostrade, offrendo notevoli risparmi nella logistica.

Le città si stanno preparando a sistemi di trasporto pubblico senza conducente. Gli autobus e le navette ora operano in aree limitate con una supervisione minima. Le aziende che investono in flotte di ride-hailing o in servizi di consegna con tecnologia driverless potrebbero ridurre significativamente i costi operativi.

La transizione promette cambiamenti significativi nelle catene di approvvigionamento, nelle abitudini dei pendolari e nella pianificazione urbana in tutto il mondo.

Blockchain oltre le criptovalute

Le aziende utilizzano la blockchain per tracciare le merci e verificare le transazioni. Con i suoi sistemi trasparenti, rafforza la sicurezza dei dati in tutti i settori.

Applicazioni nella catena di approvvigionamento e nella sicurezza

La tecnologia blockchain migliora la trasparenza della catena di approvvigionamento. Traccia le merci dall'origine alla destinazione, riducendo le frodi e gli errori. I contratti intelligenti automatizzano processi come i pagamenti e le conferme di consegna, facendo risparmiare tempo.

Per quanto riguarda la sicurezza, la blockchain crea record a prova di manomissione. Gli hacker devono affrontare una sfida più difficile con i sistemi decentralizzati. Ad esempio, la memorizzazione di dati sensibili sulla blockchain può prevenire le violazioni limitando la manipolazione degli accessi.

Il ruolo dell'Edge Computing nelle infrastrutture del futuro

L'edge computing elabora i dati vicino alla loro origine, invece di affidarsi a centri dati lontani. Questa impostazione riduce la latenza, consentendo alle aziende di prendere decisioni più rapide. Ad esempio, i veicoli autonomi si affidano alla tecnologia edge per elaborare in tempo reale i dati sul traffico e sulla sicurezza senza ritardi.

Meno ritardo significa operazioni più fluide e risultati migliori.

Inoltre, migliora l'utilizzo della larghezza di banda elaborando solo le informazioni essenziali a livello locale prima di inviarle altrove. Questa efficienza va a vantaggio di settori come quello manifatturiero o sanitario, dove le risposte in una frazione di secondo sono più importanti.

Con 75 miliardi di dispositivi IoT previsti entro il 2025, l'edge computing sarà essenziale per gestire in modo efficace l'enorme quantità di dati generati, mantenendo i costi sotto controllo.

Realtà estesa (XR) per la formazione e l'istruzione

La capacità dell'edge computing di elaborare più velocemente grandi quantità di dati ha aperto la strada a soluzioni di apprendimento più interattive. La realtà estesa (XR) sta portando cambiamenti nella formazione e nell'istruzione, fondendo ambienti virtuali, aumentati e misti in strumenti pratici.

Le aziende utilizzano le simulazioni XR per formare i dipendenti senza rischi reali o costose installazioni fisiche. Un'azienda manifatturiera può guidare i lavoratori nelle riparazioni di macchinari complessi utilizzando sovrapposizioni aumentate, riducendo i tempi di inattività.

Le organizzazioni militari adottano l'XR per le prove di missione che simulano in modo sicuro scenari ad alta pressione. Gli operatori sanitari si esercitano in ambienti virtuali prima di operare i pazienti.

Queste tecnologie riducono gli errori e aumentano i livelli di fiducia dei tirocinanti. Con la diminuzione dei costi e il miglioramento dell'accessibilità, le aziende di tutte le dimensioni stanno incorporando la tecnologia XR nei loro flussi di lavoro: un passo pratico per preparare in modo efficiente la forza lavoro qualificata.

Esplorazione spaziale e turismo spaziale emergente

Le aziende private stanno guidando una nuova era nell'esplorazione dello spazio. SpaceX, Blue Origin e Virgin Galactic hanno trasformato sogni un tempo irraggiungibili in opportunità reali. Secondo la Space Foundation, solo nel 2021 l'economia spaziale globale ha raggiunto i 469 miliardi di dollari.

Queste imprese non sono più solo fantascienza, ma stanno abbattendo le barriere dei voli commerciali oltre il nostro pianeta. Le imprese dovrebbero prendere nota dei potenziali mercati derivanti dai lanci di satelliti, dalle ambizioni di estrazione di asteroidi e dalle collaborazioni di ricerca.

Anche il turismo spaziale sta guadagnando terreno. Virgin Galactic ha lanciato il suo primo volo con equipaggio nel luglio 2021. I prezzi dei biglietti possono partire da 450.000 dollari per posto a sedere, ma la domanda continua a crescere tra i clienti facoltosi in cerca di esperienze straordinarie.

Le partnership con aziende tecnologiche potrebbero migliorare i materiali dei veicoli spaziali o creare opzioni di intrattenimento uniche durante i viaggi orbitali. Le opportunità abbondano per le aziende desiderose di investire tempestivamente in questo significativo cambiamento verso soluzioni di viaggio extraterrestri che rimodellano l'avventura stessa!

Monitor sanitari indossabili e loro applicazioni in crescita

Gli smartwatch e le fitness band non si limitano più a contare i passi. I moderni monitor della salute indossabili osservano in tempo reale la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno, i modelli di sonno e persino gli indicatori di stress.

Dispositivi come l'Apple Watch o il Fitbit Sense ora notificano agli utenti ritmi cardiaci irregolari o potenziali problemi di salute. Questa tecnologia aiuta le persone a gestire il proprio benessere e offre alle aziende preziose informazioni sui dati.

Anche gli operatori sanitari si affidano a questi strumenti per il monitoraggio remoto dei pazienti. I diabetici utilizzano gli indossabili per monitorare il glucosio in modo continuo, senza bisogno di pungere il dito. I pazienti anziani ricevono avvisi di caduta inviati direttamente agli assistenti o al personale medico.

Le aziende che entrano in questo settore attingono a un mercato in crescita che, secondo le proiezioni, raggiungerà i 195 miliardi di dollari entro il 2027:si tratta quindidi un'ottima opportunità di investimento per le aziende lungimiranti che puntano a far progredire gli sviluppi tecnologici.

I progressi del calcolo neuromorfico

L'informatica neuromorfa imita il funzionamento del cervello umano. Applica reti neurali spiking per gestire i dati con maggiore efficienza. Questo metodo riduce significativamente il consumo di energia rispetto ai processori tradizionali, il che interessa alle aziende che cercano alternative sostenibili.

Aziende come Intel e IBM stanno già facendo progressi in questo campo.

Questi sistemi sono particolarmente adatti a compiti che richiedono un'elaborazione in tempo reale, come la robotica o le simulazioni più complesse. Ad esempio, i veicoli autonomi potrebbero rispondere più rapidamente all'ambiente circostante, consumando meno energia.

Le aziende che fanno grande affidamento sull'intelligenza artificiale dovrebbero monitorare questi sviluppi per trovare applicazioni lungimiranti.

Il ruolo dei media sintetici nella creazione di contenuti

I media sintetici semplificano la creazione di contenuti automatizzando attività complesse. Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale possono generare video, immagini e testi in pochi minuti. Le aziende risparmiano tempo e risorse e producono materiale di alta qualità.

Ad esempio, la tecnologia deepfake consente una produzione video realistica senza attrezzature costose o grandi troupe. I brand utilizzano gli influencer virtuali per entrare in contatto con il pubblico in modo più efficiente che mai.

I marketer adottano i media sintetici per le campagne pubblicitarie personalizzate. Gli algoritmi personalizzano gli annunci per rispondere efficacemente alle preferenze specifiche dei clienti. Le startup utilizzano voci fuori campo generate dall'intelligenza artificiale per ridurre i costi delle promozioni dei prodotti o dei moduli di e-learning.

Anche i podcast beneficiano di strumenti di intelligenza artificiale che migliorano automaticamente la qualità dell'audio. Questo approccio cambia il modo in cui le aziende creano storytelling su canali come i social media e le piattaforme online.

Gemelli digitali e loro applicazioni nel mondo reale

I media sintetici reimmaginano i contenuti, mentre i gemelli digitali rimodellano le operazioni. Queste repliche virtuali di beni fisici simulano apparecchiature, sistemi o processi in tempo reale. Le aziende si affidano a loro per prevedere i guasti, testare gli scenari e migliorare le prestazioni.

Ad esempio, i produttori possono migliorare le linee di assemblaggio senza interrompere la produzione.

Anche i rivenditori ottengono informazioni riflettendo sul comportamento dei clienti in negozi simulati. Nel settore sanitario, gli ospedali simulano i flussi di lavoro dei pazienti prima dell'implementazione. Le imprese di costruzione identificano precocemente i difetti di progettazione utilizzando questi modelli.

I gemelli digitali supportano le decisioni basate sulla precisione e sull'affidabilità dei dati, consentendo di risparmiare tempo e denaro in tutti i settori.

La nanotecnologia e i suoi usi multidimensionali

La nanotecnologia costruisce materiali e dispositivi su scala atomica e molecolare. Le sue applicazioni spaziano in tutti i settori, dalla medicina alla produzione. Nel settore sanitario, favorisce la somministrazione di farmaci con una precisione che riduce gli effetti collaterali.

I nanorivestimenti migliorano la durata dell'elettronica e dei tessuti.

In agricoltura, le nanoparticelle migliorano i fertilizzanti per una migliore resa dei raccolti. Il settore energetico utilizza i nanomateriali nei pannelli solari per aumentare l'efficienza. Anche la depurazione dell'acqua beneficia di nano-filtri avanzati che rimuovono i contaminanti più velocemente dei metodi tradizionali.

Questa scienza su piccola scala produce risultati significativi in innumerevoli campi.

AI TRiSM: fiducia, rischio e sicurezza nei sistemi AI

I progressi nelle nanotecnologie sottolineano il notevole potenziale dei nuovi sviluppi, ma l'intelligenza artificiale pone le sue sfide. Per fidarsi dei sistemi di intelligenza artificiale non basta affidarsi alla loro precisione.

Le aziende devono affrontare rischi come la distorsione dei risultati, la violazione dei dati e la mancanza di trasparenza nelle decisioni. In assenza di misure di salvaguardia, un errore non controllato può avere un impatto significativo sulle attività di un'organizzazione.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

AI TRiSM (Trust, Risk, and Security Management) si concentra sulla costruzione della fiducia affrontando direttamente questi problemi. Impone linee guida rigorose per l'uso etico, garantendo al contempo che i modelli soddisfino i requisiti aziendali.

Robuste misure di sicurezza proteggono i dati aziendali sensibili elaborati dagli algoritmi di intelligenza artificiale. Gli strumenti di monitoraggio identificano le irregolarità prima che si trasformino in problemi più gravi. Ad esempio, le banche che utilizzano l'apprendimento automatico per approvare i prestiti devono prevenire le pratiche discriminatorie contenute nei set di dati.

Controlli regolari rivelano pregiudizi che possono danneggiare la reputazione o violare normative come il GDPR o le leggi CCPA. Affrontando tempestivamente questi aspetti, le aziende riducono i rischi legali e mantengono la credibilità con i clienti che apprezzano la correttezza e la responsabilità delle soluzioni tecnologiche rispetto alle vuote promesse di progresso.

Conclusione

Il futuro della tecnologia promette cambiamenti significativi. Dai progressi dell'intelligenza artificiale a quelli dell'energia pulita, le possibilità sono vaste. Questi sviluppi ridefiniranno le industrie e la vita quotidiana.

Rimanete curiosi e continuate a osservare ciò che vi aspetta: si sta avvicinando rapidamente!

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app