Introduzione
Perbelow the Fold si intende la parte di una pagina web che gli utenti vedono solo dopo lo scorrimento. Questo contenuto ha un impatto significativo sul coinvolgimento degli utenti, sulla SEO e sui tassi di conversione.
Perché l'ottimizzazione dei contenuti below the fold è importante:
- Migliora l'esperienza e il coinvolgimento degli utenti.
- Riduce la frequenza di rimbalzo incoraggiando ulteriori interazioni.
- Migliora la SEO fornendo contenuti preziosi e approfonditi.
Strategie per l'ottimizzazione dei contenuti below the fold
1. Privilegiare la qualità e il coinvolgimento
- Includete contenuti interessanti che motivino lo scorrimento e l'esplorazione.
- Esempi:
- Immagini coinvolgenti, infografiche ed elementi interattivi.
2. Implementare chiari indizi visivi
- Incoraggiate gli utenti a scorrere verso il basso.
- Esempi:
- Frecce, animazioni o indicatori visivi della disponibilità di ulteriori contenuti.
3. Ottimizzare il tempo di caricamento per il Below the Fold
- Caricamento pigro di immagini e contenuti per migliorare la velocità del sito.
- Esempi:
<img src="image.jpg" loading="lazy" alt="Infografica coinvolgente">.
4. Contenuto strutturato per una facile scansione
- Utilizzate titoli, punti elenco e paragrafi concisi.
- Esempi:
<h2>Benefici principali del nostro prodotto</h2> <ul> <li>Prestazioni migliorate</li> <li>Design di facile utilizzo</li> </ul>
5. Aggiungere elementi interattivi
- Includere quiz, calcolatori, video o media incorporati.
- Esempi:
- Video dimostrativi di prodotti o slider di testimonianze di clienti.
6. Chiari inviti all'azione (CTA)
- Le CTA posizionate strategicamente guidano gli utenti ai passi successivi.
- Esempi:
<pulsante>Iscriviti ora</pulsante>
Errori comuni da evitare
❌ Sovraccarico di contenuto irrilevante
- Assicuratevi che ogni elemento sotto la piega abbia uno scopo chiaro.
Ignorare l'ottimizzazione dei dispositivi mobili
- Testate e ottimizzate la visibilità dei contenuti sui dispositivi mobili.
Migliori pratiche per la SEO sotto la piega
Usare immagini e multimedia coinvolgenti
- Aumentate il tempo di permanenza con contenuti ricchi e coinvolgenti.
Migliorare la pertinenza e la qualità dei contenuti
- Includere contenuti dettagliati e informativi per soddisfare l'intento dell'utente.
Ottimizzazione per un caricamento veloce e un'interfaccia utente fluida
- Migliorate i Core Web Vitals con supporti ottimizzati e caricamento pigro.
Strumenti per migliorare l'ottimizzazione below the Fold
- Google Analytics - Traccia il coinvolgimento degli utenti e il loro comportamento di scorrimento.
- Strumento di verifica web di Ranktracker - Identifica i miglioramenti SEO e UX.
- Hotjar e Crazy Egg - Visualizzazione delle interazioni di scorrimento e clic degli utenti.
Conclusione: Massimizzare l'impatto del contenuto below the fold
L'ottimizzazione dei contenuti below the fold aumenta il coinvolgimento degli utenti, riduce la frequenza di rimbalzo e migliora la SEO. Assicurandosi che i contenuti siano convincenti, pertinenti e di facile utilizzo, i siti web possono aumentare significativamente le prestazioni e le conversioni.