Introduzione
L'Arabia Saudita ha un'economia digitale in rapida espansione, con un'alta percentuale di utenti di Internet e smartphone. Con Google come motore di ricerca dominante, le aziende devono ottimizzare le ricerche in arabo e in inglese, l'indicizzazione mobile-first e le tendenze dell'e-commerce. Questa guida illustra le tattiche SEO essenziali per ottenere una forte visibilità in Arabia Saudita.
1. Comprendere il panorama della ricerca in Arabia Saudita
Google detiene oltre il 97% del mercato delle ricerche in Arabia Saudita e rappresenta quindi l'obiettivo principale della SEO. Tuttavia, anche le piattaforme dei social media, i siti di e-commerce locali e le ricerche in lingua araba influenzano la visibilità online.
Fattori chiave che influenzano il SEO in Arabia Saudita:
- Query di ricerca bilingue, con ricerche condotte sia in arabo che in inglese.
- Navigazione mobile-first, con oltre l '85% degli utenti che accedono alla ricerca tramite smartphone.
- Lericerche sono guidate dall'e-commerce, con piattaforme come Amazon.sa, Noon e Jarir che si posizionano ai primi posti.
- Influenze culturali e religiose, che influenzano le tendenze di ricerca stagionali e le decisioni di acquisto.
2. Ricerca di parole chiave per il mercato saudita
La SEO in Arabia Saudita richiede una ricerca multilingue delle parole chiave e la comprensione dell'intento di ricerca regionale.
Le migliori pratiche per la ricerca di parole chiave:
- Utilizzate Google Keyword Planner, Ahrefs Saudi Arabia e Ranktracker Keyword Finder per le tendenze della ricerca locale.
- Ottimizzare le parole chiave sia in arabo che in inglese (ad esempio, "i migliori ristoranti di Riyadh" rispetto a "أفضل المطاعم في الرياض").
- Concentratevi su parole chiave a coda lunga e guidate dall'intento (ad esempio, "noleggio auto più economico a Gedda" - "تأجير سيارات رخيصة في جدة").
- Considerate le tendenze stagionali delle ricerche, che aumentano durante il Ramadan, l'Hajj e la festa nazionale saudita.
3. SEO locale per le aziende in Arabia Saudita
La SEO locale è fondamentale per le aziende che si rivolgono ai clienti sauditi, soprattutto in città come Riyadh, Jeddah e Dammam.
Ottimizzazione del profilo Google Business (GBP) per l'Arabia Saudita:
- Garantire la coerenza del NAP (Nome, Indirizzo, Numero di telefono) tra le directory.
- Ottimizzare le descrizioni aziendali sia in arabo che in inglese.
- Raccogliere e rispondere alle recensioni dei clienti, poiché la reputazione online gioca un ruolo fondamentale.
- Utilizzate immagini di alta qualità e parole chiave pertinenti per le ricerche locali.
Creazione di citazioni locali e di elenchi aziendali:
- Inserite il vostro nome su Pagine Gialle Arabia Saudita, OpenSooq e Haraj.
- Registrate la vostra attività su Amazon.sa, Noon e Jarir, se applicabile.
- Assicuratevi che la vostra attività venga visualizzata su Google Maps e Waze per le ricerche basate sulla posizione.
4. Ottimizzazione dei contenuti per il pubblico saudita
Gli utenti sauditi preferiscono contenuti autorevoli, informativi e culturalmente rilevanti, in linea con la loro lingua e i loro valori.
Migliori pratiche per i contenuti:
- Scrivete sia in arabo che in inglese, a seconda del vostro pubblico.
- Usate un tono formale e rispettoso, perché la professionalità è molto apprezzata.
- Ottimizzare la ricerca vocale, dato che sempre più utenti sauditi utilizzano Google Assistant.
- Creare contenuti stagionali e promozionali in occasione di eventi chiave (ad esempio, Ramadan, Black Friday e Giornata nazionale saudita).
5. Considerazioni tecniche sulla SEO
L'alta velocità di Internet e la predominanza dei cellulari in Arabia Saudita richiedono che i siti web siano ottimizzati per la velocità e l'usabilità.
Lista di controllo SEO tecnica:
- Utilizzate un dominio .sa per migliorare il posizionamento locale.
- Ottimizzare per Core Web Vitals per migliorare l'esperienza dell'utente.
- Implementare AMP (Accelerated Mobile Pages) per migliorare le prestazioni dei dispositivi mobili.
- Assicurarsi che l'indicizzazione mobile-first sia abilitata.
- Utilizzate i dati strutturati (schema markup) per migliorare la visibilità di ricerca.
6. Link Building e Digital PR in Arabia Saudita
L'acquisizione di backlink da siti web sauditi affidabili contribuisce a migliorare l'autorità del dominio e il posizionamento locale.
Strategie efficaci di link building:
- Apparirà su siti di notizie locali come Arab News, Al Riyadh e Al Arabiya.
- Collaborare con i blogger e gli influencer sauditi per i post degli ospiti.
- Partecipate ai forum locali come Saudi Expat e Hawamer.
- Inviare comunicati stampa ai media sauditi.
7. Misurare il successo SEO in Arabia Saudita
Il monitoraggio delle prestazioni SEO garantisce un miglioramento continuo e l'adeguamento della strategia.
Metriche chiave da monitorare:
- Crescita del traffico organico tramite Google Analytics.
- Classifica delle parole chiave utilizzando il SERP Checker di Ranktracker.
- Tasso di click-through (CTR) e frequenza di rimbalzo per ottenere informazioni sul coinvolgimento.
- Conversioni dalla ricerca organica per valutare l'efficacia della SEO.
Conclusione
La SEO in Arabia Saudita richiede un approccio bilingue, mobile-first e ottimizzato a livello locale. Implementando solide strategie SEO locali, ottimizzando i fattori di ranking di Google e sfruttando le tendenze digitali saudite, le aziende possono ottenere una maggiore visibilità nelle ricerche e un migliore coinvolgimento del pubblico in questo mercato competitivo.